Notizia del 05/06/2012 - Assegnazione degli orti sociali


Giovedì 7 giugno alle 17.30 al Parco fluviale si assegnano 14 dei 18 lotti realizzati - 50 mq ciascuno, concessi per un triennio sulla base del bando pubblico del gennaio e febbraio scorsi Assegnazione degli orti sociali Il Sindaco Carlo Nannetti e l?Assessore allo Stato sociale Angela Bagni assegnano giovedì 7 giugno alle 17.30, 14 dei 18 orti sociali realizzati su un appezzamento di 1.410 mq adiacente il Borro dello Stagnolo, nell?area del Parco fluviale. Alla cerimonia interviene anche l?Assessore a Decoro urbano e Manutenzione del patrimonio pubblico, Pietro Milanesi. Nel quadro delle iniziative dell?Assessorato allo Stato sociale, gli orti sono stati realizzati a cura dell?Ufficio tecnico comunale e vengono dati in concessione gratuita a residenti nel Comune, per la coltivazione di prodotti da destinare al consumo familiare, escludendo ogni scopo di lucro. Ognuno dei 18 lotti realizzati ha un?ampiezza di 50 mq ed è situato a 1 m di distanza da quello adiacente. Nelle intenzioni dell?Amministrazione comunale, evidenziate dall?Assessore allo Stato sociale Angela Bagni, -il progetto degli orti sociali si pone l?obiettivo di stimolare l?impiego del tempo libero dei cittadini in attività ricreative volte a favorire socializzazione, diffusione e conservazione di pratiche sociali e formative tipiche della vita rurale. Lo svolgimento di tali attività- ha aggiunto l?Assessore -persegue anche finalità e interessi pubblici di notevole rilievo ambientale e sociale, dal momento che consente di rinnovare un contatto con l?ambiente in molti casi troppo affievolito. Da non sottovalutare, inoltre, soprattutto nell?attuale situazione di profonda crisi economica, l?aspetto socioeconomico del progetto-. Non a caso, tra i requisiti previsti dal bando di assegnazione, anche reddito ISEE non superiore a 20.000 euro e non disporre di altri appezzamenti di terreno a uso agricolo. Per la formazione della graduatoria di assegnazione, si è tenuto conto anche di valore ISEE del nucleo familiare, status di pensionato, problematiche socio economiche segnalate dai servizi sociali. Tecnicamente, gli orti sociali dispongono di prese d?acqua - trattata in modo specifico per innaffiare ortaggi - collegate al depuratore di S. Colombano e a cui si potrà attingere anche per le aree a verde sponsorizzate. Gli assegnatari dovranno rispettare alcune norme, tra cui: la non cedibilità dell?orto; la sua destinazione esclusiva a coltivazione ortofrutticola, senza vendita dei prodotti; il divieto di installare tettoie, capanni o altre costruzioni, a eccezione - per il solo periodo invernale - di serre alte non più di 1 m; la proibizione dell?uso di concimi chimici, diserbanti e antiparassitari; il divieto di allevarvi animali di qualsiasi specie. Da parte sua, il Comune si riserva la facoltà di revocare in qualsiasi momento le assegnazioni, qualora ci risulti necessario al pubblico interesse o nel caso il concessionario lasci incolto il terreno.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti