Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 10/08/2012 - Di nuovo attivo il servizio di Wifi
Operativa l?adesione del Comune alla rete provinciale Wifi metropolitana e Free Italia WiFi. Accesso alla rete automatico sia che ci si trovi a Lastra a Signa oppure in Piazza della Signoria o al Piazzale Michelangelo Di nuovo attivo il servizio di Wifi Dopo una breve interruzione, per motivi di carattere sovracomunale e tecnico, è di nuovo attivo il servizio di Wifi nelle aree del Comune di Lastra a Signa interne (Bibliomedia, Sportello unificato, ecc.) e adiacenti al Centro sociale, al Palazzo comunale e allo Spedale S. Antonio, con Piazza Garibaldi. Con la riattivazione del servizio, è diventata operativa l?adesione, deliberata dall?Amministrazione comunale lo scorso luglio, alla rete della Provincia di Firenze Wifi metropolitana e Free Italia WiFi. In pratica, un utente che si registrerà in un punto qualsiasi della rete, avrà automaticamente accesso alla stessa in ogni area in cui questa è oggi attiva, sia che egli si trovi a Lastra a Signa, oppure in Piazza della Signoria, al Piazzale Michelangelo, alle Cascine, o in punti definiti dei Comuni di Vicchio, Vaglia, Londa, San Casciano, Scandicci. L?elenco completo delle aree in cui il servizio è attivo è su ; qui sono anche specificate tutte le modalità di registrazione, http://firenzewifi.provincia.fi.it/firenze2/registrazione.php, di accesso, di navigazione, ecc. Al momento, i tecnici del Comune e della Provincia stanno provvedendo a riversare sulla nuova rete l?elenco degli utenti registrati prima dell?interruzione del servizio. Chi non vorrà attendere la conclusione dell?operazione, potrà per registrarsi di nuovo e iniziare immediatamente la navigazione, avendo a disposizione 2 ore di connessione gratuita quotidiana, con 300 MB di traffico. L?Assessore alla Comunicazione Marco Capaccioli, che già al momento dell?attivazione del servizio da parte del Comune, lo scorso gennaio, ne aveva messo in evidenza -la praticità e l?utilità e il significativo successo che, fin da subito-, aveva riscosso soprattutto tra le giovani generazioni, si è detto ora pienamente soddisfatto per -la bontà dell'accordo tra Amministrazione comunale e Provincia di Firenze, con cui si estende e si normalizza il servizio, a costo zero. Questo accordo, tra l?altro- ha detto ancora Capaccioli -mette anche al riparo le Amministrazioni comunali da eventuali contraddittori normativi con il Ministero delle comunicazioni-. Già nei prossimi mesi il servizio Wifi sul territorio di Lastra a Signa verrà esteso alla zona di Piazza Piave, a Malmantile e all?area adiacente la Scuola elementare di Ginestra F.na. Intanto, in base all?accordo tra le Province di Firenze, Prato e Pistoia, è attiva una rete federata per l?area metropolitana e, grazie all?interconnessione dei diversi sistemi di autenticazione, i cittadini registrati a Firenze Wifi possono navigare nelle reti pubbliche dell?Area vasta e nei Comuni del Circondario Empolese Val d'Elsa, con le stesse credenziali di accesso, senza ulteriori registrazioni.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.