Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 24/08/2012 - Alfredo Martini alla mostra su Bartali
L?ex CT della nazionale di ciclismo interverrà sabato 25 agosto all?inaugurazione della mostra ?1952-2012. Una borraccia per due? L?ex CT della nazionale di ciclismo Alfredo Martini interverrà sabato 25 agosto alle 10 in sala del Consiglio comunale all?inaugurazione della mostra fotografica su Gino Bartali ?1952-2012. Una borraccia per due?. La mostra, curata da Franco Quercioli, rappresenta la 2° edizione di quella che il Comune di Bagno a Ripoli promosse nel 2005, insieme a Comune e Provincia di Firenze, in occasione dell?inaugurazione del Museo del ciclismo ?G.Bartali?. Ricordando i momenti più significativi della carriera di Gino Bartali, l?esposizione fotografica si incentra su quel celebre episodio, immortalato da un altrettanto memorabile scatto fotografico, della borraccia che si passano Fausto Coppi e Gino Bartali, sui tornanti del Col du Galibier, al Tour del 1952. Episodio a proposito del quale Alfredo Martini, in gara ai Tour de France del 1949 e del 1952 (vinti entrambi da Fausto Coppi, che nel ?49 aveva trionfato anche al Giro d?Italia), dichiara che il -messaggio più significativo che viene da quell?episodio non risiede tanto nello stabilire chi dei due campioni abbia passato la borraccia all?altro, quanto nell?esempio di generosità e altruismo dimostrato da due atleti che, da lunghissimo tempo, si sfidavano in gare da autentici ?forzati della strada?, come venivano definiti allora i ciclisti-, impegnati a spingere mezzi pesantissimi su strade impossibili. Alfredo Martini, classe 1921, corridore professionista dal 1941 al 1957, è stato CT della nazionale dal 1975 al ?97. Vincitore di numerose gare su strada e protagonista di svariati ottimi piazzamenti; nel 1971, come direttore sportivo della Ferretti, vinse il Giro d?Italia con lo svedese Gsta Pettersson. Da CT della nazionale, Martini ha vinto sei Campionati del Mondo con Moser, Saronni, Argentin, Fondriest, Bugno (due volte), procurando all?Italia anche 7 secondi posti e 7 terzi. Arricchisce la mostra su Gino Bartali, l?esposizione di alcuni pezzi caratteristici ? bici dell?arrotino; del caldarrostaio; bici con il teatrino - dalla collezione di ?biciclette da lavoro? che Mauro Grifoni raccoglie da anni. A Cerbaia, dove vive, Grifoni conserva gelosamente bici del barbiere, completa di specchio e catino; bici del gelataio, del fotografo, del macellaio, del calzolaio: tutte provviste dei relativi ?ferri del mestiere? e recuperate con cura dal collezionista.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.