Notizia del 12/09/2012 - Manutenzione delle strutture scolastiche


Dall?inizio dell?anno gli interventi hanno riguardato tutti i plessi del territorio. Impegnati circa 41.000 euro per opere edili di manutenzione ordinaria, 12.000 euro per tinteggiature e 13.500 euro per interventi idraulici. Manutenzione delle strutture scolastiche Alla vigilia dell?apertura dell?anno scolastico 2012-2013 l?Assessore alla Manutenzione del Patrimonio pubblico Pietro Milanesi ha effettuato un sopralluogo generale sui vari plessi scolastici del Comune, per verificare, insieme al tecnico comunale responsabile degli interventi manutentivi, lo ?stato di salute? degli edifici. Tali interventi, alcuni di routine, altri più saltuari, dall?inizio del 2012 ad oggi hanno riguardato tutti i plessi del territorio. E? così che nel corso degli ultimi 8 mesi, si sono impegnati circa 41.000 euro per opere edili di manutenzione ordinaria, poco meno di 12.000 euro per interventi di tinteggiatura e circa 13.500 euro per oltre 60 interventi idraulici. Di rilievo anche alcuni lavori, per un impegno complessivo di circa 23.000 euro e che stanno interessando, o hanno interessato, tre plessi: la Scuola elementare ?Don Gnocchi? di Ginestra Fiorentina, la Scuola media ?L. da Vinci? e l?asilo nido ?I Caci?. Nello specifico, alla Scuola media si procederà alla installazione di una pellicola di sicurezza trasparente ? che consente di incrementare la resistenza del vetro a pressione, colpi e impatti, riduce l?abbagliamento dai raggi solari e riesce a bloccare la quasi totalità dei raggi UVA - sulle superfici vetrate, interne ed esterne, che non presentano i requisiti di ?vetro antinfortunistico?. Il completamento dei lavori è previsto per la metà di novembre. Alla Scuola elementare Don Gnocchi, entro la prossima settimana inizieranno i lavori di consolidamento di una porzione del muro a retta nel cortile retrostante l?edificio. Sono invece già stati completati i lavori al nido ?I Caci?, sia per la realizzazione di un nuovo spogliatoio per gli inservienti della cucina del nido, sia per l?adeguamento di quello per custodi e insegnanti; adeguato l?impianto elettrico nel locale cucina; ripristinato il loggiato all?ingresso principale. E? stata anche eliminata la rampa interna in calcestruzzo, con conseguente ampliamento degli spazi didattici e sono stati revisionati infissi e intonaco di locale tecnico e dispensa. A fianco degli interventi affidati a imprese esterne, gli interventi realizzati in questi 8 mesi dal Servizio manutenzione del Comune sono stati circa 250. Tra questi, durante le vacanze estive, ad esempio, alla scuola per l?infanzia di Malmantile si è provveduto alla rimozione dei vecchi lavabi ad altezza di adulto, installando nuovi lavandini idonei ai bambini e nuove casstte wc. Proseguono intanto i lavori, iniziati il mese scorso, per la riqualificazione dell?impianto idro-termo-sanitario alla Scuola primaria di S.M. a Castagnolo, che prevedono il rifacimento di 19 bagni, demolizione di vecchi pavimenti, rivestimenti, tramezzature, tubazioni e posa dei nuovi elementi, per un impegno di 230.000 euro. L? Assessore Milanesi, procedendo al sopralluogo ai vari plessi scolastici, ha dichiarato: -i giovani sono il nostro futuro e la Scuola, nel suo insieme, merita la massima attenzione e, malgrado la sempre più preoccupante situazione economica degli Enti locali, l?Amministrazione comunale si è prodigata nello sforzo di rendere gli ambienti scolastici più sicuri e accoglienti per gli studenti, contribuendo, se possibile e per la parte che le compete, a rendere più proficuo il nuovo anno scolastico-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti