Notizia del 01/10/2012 - "Botanica" a villa Bellosguardo - 13 e 14 ottobre


2? edizione per la Mostra mercato di piante rare e da collezione. Convegni scientifici e culturali legati sulle varietĂ  arboree antiche e tradizionali. Mostra su Egisto Ferroni nel centenario della morte ?Botanica? a villa Bellosguardo - 13 e 14 ottobre Presentata a Firenze l?edizione 2012 di ?Botanica? - Mostra mercato di piante rare e da collezione, in programma per i prossimi 13 e 14 ottobre a villa Caruso Bellosguardo di Lastra a Signa. Ne hanno parlato Pietro Roselli, Assessore all?Agricoltura della Provincia di Firenze e Marco Capaccioli, Assessore a Commercio e Marketing territoriale del Comune di Lastra a Signa. A fianco dell?esposizione, nel giardino di villa Bellosguardo, di produzioni arboree e floreali tipiche delle colline fiorentine, di piante ornamentali e da frutto, nei saloni della villa sono previsti convegni su temi culturali, artistici e scientifici legati alla salvaguardia del patrimonio vegetale, con particolare attenzione alle varietĂ  antiche e a quelle tradizionali. In programma, tra l?altro, la prima rassegna di tutti gli zafferani, che fa seguito alla recentissima apertura, a Lastra a Signa, della sede nazionale dell?Associazione ?Zafferano italiano?. Quindi, la mostra antologica ?Egisto Ferroni - Il pennello fotografico: documentare il quotidiano?, che darĂ  inizio alle celebrazioni nel 100° anniversario della morte dell'artista lastrigiano e la conferenza su "Lo sguardo non di un botanico ma di un macchiaiolo su piante e fiori", a cura della D.ssa Pentericci. Domenica 14 ottobre Tavola rotonda sul Made in Italy nelle produzioni agro-alimentari, organizzata dal Comune di Lastra a Signa in collaborazione con Ministero delle Politiche agricole, Regione Toscana, Provincia di Firenze, UniversitĂ  degli studi di Firenze e Associazione ?Zafferano Colline Fiorentine?. Citando i dati positivi di presenze all?edizione 2011 di ?Botanica?, l?Assessore Capaccioli ha sottolineato come -proprio la valorizzazione del territorio costituisca uno dei temi portanti dell?Amministrazione comunale: puntare sulle peculiaritĂ  locali come motore per uno sviluppo sostenibile, nel quadro delle politiche regionali sull?agricoltura. Le nostre azioni sul territorio vanno sì nella direzione di attrarre turismo, ma, soprattutto, di offrire la giusta sponda a coloro che il territorio e il paesaggio li costruiscono con il lavoro quotidiano-. A questo proposito, l?Assessore Roselli ha ribadito la -convinta adesione della Provincia a ?Botanica?, che rappresenta il nostro modo di intendere il mondo rurale: non in senso bucolico, ma riscoprendo le nostre tradizioni di cura del paesaggio. E questo si fa anche diversificando le coltivazioni e non restringendosi alla monocultura; non producendo solamente derrate, ma offrendo anche servizi peculiari della campagna. ?Botanica? puň originalmente focalizzare le categorie del cosa e come si produce e del come si consuma-. Programma completo su Servizio navetta gratuito dalla fermata ferroviaria di Lastra a Signa e dal campo di baseball di Porto di Mezzo ?Botanica?: 13 e 14 ottobre; orario 10-19; ingresso 3 euro Informazioni 055.8721783 ? 055.8725770 info@villacaruso.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti