Notizia del 03/10/2012 - "In Biblioteca - perché c'è il futuro della tua storia"


Sabato 6 ottobre con ?Storie a colori? inizia a Bibliomedia il programma che si protrarrà per tutto il mese di ottobre nell?ambito delle iniziative regionali per la diffusione della lettura ?In Biblioteca ? perché c?è il futuro della tua storia? Sulla scia dell?iniziativa promossa annualmente dalla Regione Toscana durante il mese di ottobre, per la diffusione della lettura, a Bibliomedia, il sabato pomeriggio, sempre alle 16, è di scena ?BiblioJunior?: letture, animazioni e laboratori, con merenda finale per tutti. Sabato 6 ottobre l?Associazione culturale Allibratori presenta ?Storie a colori?, per bambini dai 3 ai 6 anni, ispirate alla tradizione delle ombre cinesi, con effetti di luci e ombre colorate, suggestioni e sorprese. Sabato 20 ottobre ?Il principe felice e altre fiabe di Oscar Wilde?, per ragazzi dai 6 ai 10 anni, a cura di Marco Natalucci; sabato 27 ottobre, per i più grandicelli (6-12 anni), ?Racconti da brividi?, storie di mistero e paura solo per i più coraggiosi, a cura di Rosanna Gentili. Durante questi tre pomeriggi di ?BiblioJunior?, dalle 16 alle 19, la Biblioteca effettuerà straordinariamente servizio di prestito, accesso internet, consultazione di riviste e quotidiani. Il programma de ?In Biblioteca ?? continua quindi martedì 23 ottobre con BiblioCoop: alle 17 inaugurazione del nuovo prestito librario presso la sezione soci dell?Ipercoop. E mentre prosegue fino al 31 ottobre, per la rassegna ?BiblioArt?, la mostra di disegni di Andrea Cecchi, venerdì 26 ottobre alle 21, è in programma ?Omaggio ad Alberto Caverni?: interventi, testimonianze, lettura di poesie dell?autore, proiezione del cortometraggio ?Forse nessuno ricorda il giorno e l?ora?, di Marcello Benvenuti e Paolo Matassini, ispirato ad una lirica di Caverni. Nell?occasione, l?Amministrazione comunale dedicherà una sala di lettura della Biblioteca ad Alberto Caverni. Infine, sabato 3 novembre alle 12, Presentazione del Fondo Gerardo Paci: donazione delle raccolte di alcune riviste storiche ? ?Il calendario del popolo?; ?Rinascita?; ?Critica marxista? - alla Biblioteca comunale da parte di Gerardo Paci, Sindaco del Comune di Lastra a Signa dal 1965 al 1975. Secondo i dati relativi al 2011, i documenti - libri e archivi - in carico a Bibliomedia sono 28.000 (erano circa 14.000 nel 2000 e meno di 18.000 nel 2003). I prestiti nel 2011 sono stati 18.000, contro le circa 12.000 domande di prestito evase nel 2004. La sezione ragazzi dispone oggi di circa 7.500 libri, mentre erano meno di 5.000 nel 2003. Biblioteca comunale, via Togliatti 37 ? tel. 055.3270124 ? biblioteca@comune.lastra-a-signa.fi.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti