Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 09/10/2012 - "Percorso Comune - insieme per decidere di piĂą"
Martedì 16 ottobre alle 21 in sala del Consiglio comunale assemblea pubblica in vista dei laboratori tematici per il processo partecipativo per la revisione di Piano strutturale e Regolamento urbanistico ?Percorso Comune ? insieme per decidere di piĂą? Assemblea pubblica, martedì 16 ottobre alle 21 in sala del Consiglio comunale, in vista della ripresa dei laboratori di area per il processo partecipativo ?Percorso Comune ? insieme per decidere di piĂą?, promosso dall?Amministrazione comunale in collaborazione con il Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio dell?UniversitĂ di Firenze, per la revisione di Piano strutturale e Regolamento urbanistico. Per le settimane successive all?assemblea generale del 16 ottobre, sono quindi programmati ? sempre alle ore 21 - i laboratori cosiddetti ?di ambito?, con la partecipazione dei cittadini residenti nelle varie aree del Comune. Lunedì 22 ottobre, al Teatro delle arti, incontro dei residenti di capoluogo, Ponte a Signa, Porto di Mezzo, La Lisca e Brucianesi su ?La cittĂ e il fiume Arno: il capoluogo e i centri minori?. Il 29 ottobre, in Piazza Sibilla Aleramo, a Quattro strade, laboratorio con i residenti di Malmantile, Quattro strade, Marliano, La Luna e Inno con tema ?Le frazioni e i borghi del territorio comunale?. Lunedì 5 novembre, nei locali polivalenti della parrocchia di Ginestra F.na, sarĂ la volta dei cittadini di S. Martino a Carcheri e Ginestra F.na su ?Ginestra e la valle fluviale del Pesa?. Il processo partecipativo ?Percorso Comune? è articolato in diverse fasi: dalla revisione del Piano strutturale, a quella del Regolamento urbanistico, dall?individuazione delle strategie, alla definizione dei principi operativi, ai progetti a scala locale. A conclusione della prima fase del processo stesso, nel marzo scorso, si era tenuto un incontro generale tra i partecipanti ai laboratori di capoluogo, Quattro Strade e Ginestra F.na: una sorta di confronto collettivo con l?amministrazione comunale, sulle indicazioni formulate dai cittadini, un prospetto di suggerimenti riassuntivi, amalgamati in una formulazione d?insieme. Da quell?incontro era scaturita una visione d?insieme di ciň che i protagonisti del processo partecipativo giudicano positivo o, di contro, ritengono debba essere corretto, tra le scelte con cui si è proceduto all?attuazione del Piano strutturale nell?insieme del territorio comunale. Chiunque puň prendere visione del progetto e dei vari incontri, sia sul sito web del Comune (www.comune.lastra-a-signa.fi.it ), sia direttamente presso l?Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune, o contattando l?Ufficio Pianificazione strategica (tel. 055.8743245). Suggerimenti, proposte e riflessioni possono essere inviate a percorso@comune.lastra-a-signa.fi.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.