Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 18/10/2012 - Successo per le iniziative legate a "Botanica"
L?Assessore Marco Capaccioli fa il punto sul favore incontrato tra il pubblico dagli eventi a villa Caruso nello scorso fine settimana Successo per le iniziative legate a ?Botanica? L?Assessore a Cultura, Marketing territoriale, Commercio e Sviluppo economico Marco Capaccioli esprime viva soddisfazione per il successo fatto registrare, nello scorso fine settimana, dalle iniziative legate alla seconda edizione di ?Botanica?, la mostra mercato di piante rare e da collezione svoltasi sabato 13 e domenica 14 ottobre a villa Caruso Bellosguardo. -La forte affluenza di visitatori- ha dichiarato Capaccioli -ci conferma nella validità dell?iniziativa. Al tempo stesso, accanto a questa constatazione, desidero cogliere l?occasione per presentare le scuse dell?Amministrazione comunale a tutti quei cittadini che hanno avuto a soffrire per i disagi causati, in particolar modo nella giornata di domenica, dai problemi legati alla circolazione. L?affluenza di visitatori e la pioggia che ha reso impraticabile il parcheggio per le auto, hanno creato problemi di percorribilità. L?Amministrazione comunale, che ha in programma una edizione speciale della mostra nella primavera prossima, sta già studiando soluzioni alternative di viabilità-. L?Assessore Capaccioli ha anche fornito le prime stime sull?afflusso di visitatori -che superano i 3.500 - tra paganti e non paganti - per ?Botanica? e dai quali è stato mostrato vivo interesse, in particolare, per lo stand della neo costituita Associazione ?Zafferano Italiano?, la cui sede è a Lastra a Signa. Si attestano sugli oltre 550 per la mostra dedicata al centenario della morte del pittore Egisto Ferroni e sono poco meno di 700 per il Museo Caruso-. Successo anche per i concerti, domenica pomeriggio, della Scuola di musica di Fiesole, nei saloni di villa Bellosguardo. -Tutto ci- ha sottolineato l?Assessore Capaccioli -dimostra in modo evidente che l?organizzazione di iniziative di buon livello non è priva di importanza nella valorizzazione di quello che è l?orgoglio dell?Amministrazione comunale: villa Bellosguardo, con il suo Museo Caruso. Iniziative da cui, oltre a una spinta culturale, scaturisce anche produzione di valori materiali, a tutto vantaggio della comunità-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.