Notizia del 22/10/2012 - Sala di lettura "Alberto Caverni"


Venerdì 26 ottobre alle 21 il Sindaco Carlo Nannetti interviene alla intitolazione di una sala della Biblioteca comunale al poeta e artista lastrigiano. Sabato pomeriggio letture per bambini a ?Bibliojunior? Sala di lettura ?Alberto Caverni? Ancora due appuntamenti a Bibliomedia per questo fine settimana. Di ampio respiro, che va oltre le iniziative annuali per la diffusione della lettura, l?iniziativa fissata per venerdì 26 ottobre: alle 21 ?Omaggio ad Alberto Caverni? - testimonianze, letture di poesie dell?autore, proiezione di immagini e filmati. Nell?occasione, l?Amministrazione comunale dedicherà una sala di lettura della Biblioteca comunale al poeta e artista Alberto Caverni, che nel 1959 si era fatto promotore della sua fondazione. Intervengono il Sindaco Carlo Nannetti, l?Assessore alla Cultura Marco Capaccioli, il Dirigente dell?Area cultura della Regione Toscana Gianbruno Ravenni, il critico d?arte Nicola Nuti, insieme all?ex sindacalista Giovanni Forconi e ad Alberto Pisani, amico di Alberto Caverni. Elena Tozzi e Elena Talenti leggeranno poesie di Alberto Caverni; verrà proiettato il cortometraggio ?Forse nessuno ricorda il giorno e l?ora?, di Marcello Benvenuti e Paolo Matassini, ispirato alla lirica di Alberto Caverni ?Rispondete al partigiano?. Nato a Lastra a Signa nel 1921 e scomparso prematuramente nel 1980, Alberto Caverni è stato, a partire dall?immediato dopoguerra, uno dei maggiori esponenti della cultura antifascista e dell?arte fiorentine. Impegnato nell?attività politica, a partire dal 1945-?46 pubblic liriche e testi poetici che gli valsero importanti premi e significativi riconoscimenti, anche nazionali. Collabor con varie testate, locali e non, da La Nazione del Popolo, a Il Nuovo Corriere, da Rinascita a Il Politecnico. Nel 1955-?56, in collaborazione con altri artisti, fond l?atelier di ceramiche ?La Cava?, che sfornava produzioni ispirate all'astrattismo e all'informale. Sabato 27 ottobre, alle 16, ?Racconti da brividi?, storie di mistero e paura solo per i più coraggiosi, a cura di Rosanna Gentili, per bambini e ragazzi di età dai 6 ai 12 anni. L?appuntamento rientra nel ciclo di ?BiblioJunior? - letture, animazioni e laboratori per bambini e ragazzi, con merenda finale per i giovanissimi e i loro genitori ? e nel quadro dell?iniziativa promossa annualmente dalla Regione Toscana durante il mese di ottobre per la diffusione della lettura ?In Biblioteca ? perché c?è il futuro della tua storia?. Per la rassegna ?BiblioArt?, prosegue a Bibliomedia fino al 31 ottobre la mostra di disegni di Andrea Cecchi.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti