Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 25/10/2012 - Corsi e laboratori di teatro
Al Teatro delle Arti prende il via il programma ?Teatro in-formazione? della stagione 2012-2013 con i corsi e i laboratori di teatro e di canto per adulti ragazzi e bambini Corsi e laboratori di teatro Al via al Teatro delle Arti di Lastra a Signa il programma ?Teatro in-formazione? della stagione 2012-2013, con i corsi e i laboratori di teatro e di canto per adulti, ragazzi e bambini. Si chiama ?Alice? ed è curato da Giulia Comper il corso di teatro per bambini di età dai 6 agli 11 anni; si tiene il giovedì dalle 17 alle 18.30 e va da ottobre a maggio 2013. Secondo il programma, si tratta di una -esperienza formativa e ricreativa per conoscere le proprie capacità e stimolare la fantasia attraverso la scoperta delle tecniche teatrali di base e dei diversi linguaggi espressivi-. I piccoli corsisti, per stimolarne l?approccio critico e consapevole al teatro, verranno anche accompagnati agli spettacoli di ?Fabula?, la rassegna teatrale per bambini del Teatro delle Arti e, a fine corso, metteranno in scena uno spettacolo. Il martedì, sempre dalle 17 alle 18.30, è invece la volta de ?Il coro dei bambini?, corso di canto per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, a cura di Edy Bodecchi. Anche in questo caso, la durata è da ottobre a maggio; la prima lezione è prevista per il 13 novembre e già per il prossimo periodo natalizio i bambini si esibiranno nel loro primo concerto. Ma già domenica 11 novembre, alle 15.30, Edy Bodecchi metterà in scena e dirigerà, al Teatro delle Arti, il musical ?C?era una volta il castello incantato?. Per ?L?arte dell?attore?, corso rivolto ai più grandi e curato da Gianfranco Pedullà e Rosanna Gentili ? con lezioni tenute anche da specialisti del settore, tra cui Francesca della Monica e Massimo Altomare - martedì 13 novembre alle 21, al Teatro delle Arti, incontro di presentazione del Laboratorio Teatrale Stabile. Il corso, sul tema del ?Coro?, è aperto a tutti. Tra novembre e febbraio, i corsisti andranno a costituire il coro nello spettacolo ?Santa Giovanna dei macelli?, il grande testo di Bertold Brecht in programma il 14 e 15 febbraio al Teatro delle Arti (tappe successive: 16 e 17 febbraio al teatro fiorentino ?Le Laudi?; 23 febbraio al Comunale di Bucine) e affiancheranno gli artisti professionisti del Teatro Popolare d?Arte. La seconda parte del laboratorio (marzo-maggio) verterà su una lettura corale de ?Il malato immaginario? di Moliere, che sarà presentato nella stagione estiva. Il corso prenderà il via il 19 novembre e si terrà ogni lunedì dalle 21 alle 23. A proposito dell?attività corsistica e di laboratorio che, già per il terzo anno, ruota attorno al Teatro delle Arti, l?Assessore alla Cultura Marco Capaccioli ha messo in rilievo -la priorità data dall?Amministrazione comunale a questo ambito dell?impegno culturale del Comune di Lastra a Signa. I risultati, in termini di qualità delle proposte artistiche e di risposta di pubblico, sono evidenti e tangibili- ha detto Capaccioli, evidenziando come -ora il Comune rivolga la propria attenzione al miglioramento della struttura, in modo anche da rendere fruibile a 360 gradi il Teatro delle Arti, che sta offrendo, con i laboratori, non solo possibilità culturali, ma anche future opportunità di lavoro per i corsisti-. Iscrizioni Teatro delle Arti, viale Matteotti 5/8 tel. 055.8720058 teatrodellearti.lastraasigna.fi@gmail.com - www.tparte.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.