Notizia del 02/11/2012 - Antichi Sapori di Toscana 2012


Le linee principali del programma della XIX edizione della manifestazione culturale ed enogastronomica nel centro storico di Lastra a Signa i prossimi 7, 8 e 9 dicembre. Prologo fissato per la sera del 6 dicembre Antichi Sapori di Toscana 2012 Con un prologo fissato alla sera del prossimo 6 dicembre, l?Amministrazione comunale conferma le linee principali del programma della XIX edizione di Antichi Sapori di Toscana, la manifestazione culturale ed enogastronomica che si svolgerà nel centro storico di Lastra a Signa i prossimi 7, 8 e 9 dicembre. L?evento, organizzato, come consuetudine, dal Comune di Lastra a Signa, in collaborazione con Ass. Villa Caruso, Unicoop Firenze, Associazioni del volontariato e Slow food e patrocinato da Provincia di Firenze e Regione Toscana, seguirà i filoni che, negli anni, ne hanno consolidato il successo. In programma: laboratori del gusto negli spazi curati da Slow food; mostre, cori gospel, cene in piazza e a tema, mangiari di strada e cene- spettacolo. E ancora: mercati enogastronomici, di antiquariato e di vivaismo. Per la tradizionale performance de ?L?olio d?oro?, organizzato in collaborazione con Agricia Firenze, CNA e Camera di Commercio di Firenze, la novità del 2012 è rappresentata da una giornata di studio, durante la quale esperti del settore metteranno a confronto oli nazionali, europei e latino-americani. Antichi Sapori di Toscana sarà arricchita da una rassegna di mastri cioccolatai e la nota di folclore sarà costituita da una mostra di biciclette antiche da lavoro. Non mancherà la consueta Giornata della legalità, dedicata in particolar modo ai ragazzi delle scuole, con l?intervento di rappresentanti istituzionali, di associazioni quali ?Liberaci dalle Spine?. Il prologo dell?evento è fissato alla sera del 6 dicembre con "Il sapore della solidarietà": il ricavato dagli introiti di una cena di solidarietà, organizzata dall?Assessorato a Cultura e Turismo e dall?Assessorato allo Stato sociale, insieme a tutte le Associazioni di volontariato, verrà devoluto alla ricostruzione dell?edificio della Scuola di musica di Novi di Modena, Comune colpito dal terremoto dello scorso aprile. Informazioni: Ufficio turistico tel. 055.8725770 Urp tel. 055.87431
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti