Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 05/11/2012 - Il "Fondo Paci" a Bibliomedia
Presentate ufficialmente le collezioni di Rinascita, Critica marxista e Il Calendario del Popolo donate alla Biblioteca comunale dall?ex Sindaco di Lastra a Signa Il "Fondo Paci" a Bibliomedia Presentate ufficialmente, sabato scorso 3 novembre, a Bibliomedia, le collezioni di Rinascita (1944-1989), Critica marxista (1963-2011) e Il Calendario del Popolo (1945-2011), donate alla Biblioteca comunale dall?ex Sindaco di Lastra a Signa Gerardo Paci. Insieme allo stesso Paci, sono intervenuti l?Assessore alla Cultura Marco Capaccioli e il Presidente della sez. ANPI ?Bruno Terzani? Marco Bitossi. La donazione è andata a costituire, in un settore della sala lettura di Bibliomedia, il ?Fondo Paci?, ora accessibile alla consultazione. Nel presentare le tre collezioni, Capaccioli ha parlato di riviste -nate nel fervore culturale dell?immediato dopoguerra, allorché più forte era avvertita l?esigenza di parlare e di ascoltare, dopo il lungo regime del silenzio. Purtroppo, oggi- ha detto Capaccioli -di fronte ai giganteschi flussi di informazione che vengono dai nuovi media e che non ci lasciano possibilità di riflessione, si percepisce la perdita proprio del fermento culturale di allora, alimentato peraltro da grandi menti. E? dunque tanto più essenziale che questo patrimonio di cultura non vada perduto ed è importante averlo qui, in Biblioteca, a disposizione dei lettori-. Da parte sua, Gerardo Paci, non senza emozione, ha dichiarato che, -con la costituzione di questo Fondo alla Biblioteca comunale, si è realizzato un sogno: quello di vedere a disposizione dei giovani, di tutti i cittadini, queste riviste così rappresentative della nostra cultura. Il mio sogno sarebbe completo- ha aggiunto l?ex Sindaco -se le collezioni potessero trovare posto alla Biblioteca comunale nell?edificio dello Spedale S. Antonio-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.