Notizia del 12/11/2012 - BiblioArt - "Intrusioni" a Bibliomedia


Venerdì 16 novembre alle 18 inaugurazione della mostra di Andrea Marini alla Biblioteca comunale. Alle 19 proiezione del video di Monica Gazzo ?Natura immaginata : un giorno con Andrea Marini scultore? BiblioArt ? ?Intrusioni? a Bibliomedia Per la rassegna ?BiblioArt?, venerdì 16 novembre alle 18, alla Biblioteca comunale, con l?intervento dell?Assessore alla Cultura Marco Capaccioli, inaugurazione della mostra di installazioni di Andrea Marini ?Intrusioni?. Alle 19, proiezione del video di Monica Gazzo ?Natura immaginata : un giorno con Andrea Marini scultore?. Patrizia Landi, curatrice della mostra, definisce il concetto di ?Intrusione? come la -penetrazione di un corpo in una massa di natura o aspetto differente-. Definizione che ben si attaglia all?opera di Marini, uno dei protagonisti, già nel 2001, della collettiva ?Invasioni?, nel Centro storico di Lastra a Signa: da allora i suoi tre ?Corpi? continuano a invadere lo spazio storico, appesi al Portone di Baccio. -Oggi, a distanza di oltre dieci anni- scrive Patrizia Landi -l?artista ripropone nelle sale di lettura della Biblioteca comunale un?operazione simile, nella quale l?opera d?arte non cerca di integrarsi, nascondersi, mimetizzarsi tra le pieghe dei numerosi volumi, ma si propone in maniera dirompente e prorompente in un luogo per antonomasia dedicato al silenzio, alla riflessione, alla concentrazione. Le opere di Andrea Marini sono sempre in bilico tra Scienza e Fantascienza, tra Natura e Artificio, tra Geometria e Biologia-. Come si è espresso l?Assessore Capaccioli -grazie al coordinatore del progetto, l'artista Andrea Lemmi, con Andrea Marini si continua - dopo Carlo Cantini, Alessandro Poli, Roberto Pupi e Antonio Cecchi - un percorso attento a intercettare personalità di spicco della contemporaneità artistica toscana. A un anno dalla prima mostra, ?BiblioArt? è oramai una realtà del territorio metropolitano, un modo nuovo di pensare e vivere l'arte: nella "casa dei libri", l'arte contemporanea non è l'eccezione da museo, ma la regola, un'esperienza quotidiana da vivere in uno spazio comune, in comune con gli altri-. Andrea Marini è nato a Firenze, dove ha conseguito maturità artistica e laurea in Architettura. Vive a Firenze e svolge la sua attività artistica in uno spazio di tipo industriale a Calenzano. Dal 1990 a oggi ha preso parte a numerosissime mostre, personali e collettive, un po? in tutta Italia, oltre che in Austria, Belgio, Francia, Spagna, Giappone. Le installazioni di Andrea Marini alla Biblioteca comunale rimarranno esposte al pubblico fino al prossimo 5 gennaio, negli orari di apertura di Bibliomedia.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti