Notizia del 13/11/2012 - La maternità offesa


Il 18 novembre la piece andrà in scena in cinque città toscane tra cui Lastra a Signa. Presentazione in Palazzo vecchio con l?intervento anche degli Assessori Biancalani e Capaccioli La maternità offesa Verrà rappresentata domenica 18 novembre a Lastra a Signa, Firenze, Campi Bisenzio, Pistoia e Viareggio la piece teatrale ?La maternità offesa? di Doretta Boretti, la storia autobiografica di una madre che perde le proprie figlie in un incidente stradale. Il dramma andrà in scena in contemporanea in cinque teatri della Toscana e il 26 novembre al Teatro Verdi di San Vincenzo. La presentazione oggi in Palazzo Vecchio, presenti l?Assessore all?Educazione del Comune di Firenze Rosa Maria Di Giorgi; gli Assessori alla Mobilità e alla Cultura del Comune di Lastra a Signa Filippo Biancalani e Marco Capaccioli, insieme all?autrice della piece e madre di Elisabetta e Mariachiara Casini, Doretta Boretti, che è anche coordinatrice toscana dell'Associazione europea familiari e vittime della strada e presidente della Fondazione Elisabetta e Mariachiara Casini onlus. Sono intervenuti anche Ornella Grassi e Sergio Ciulli, interpreti della rappresentazione fiorentina e Gabriella Del Bianco, regista della versione che sarà presentata a Lastra a Signa. -Il messaggio che vogliamo lanciare, soprattutto nelle scuole ? ha dichiarato Rosa Maria Di Giorgi ? è quello che la vita sia qualcosa di prezioso e che sia indispensabile mettersi in strada in condizioni idonee, prestando la necessaria attenzione. Questa è una battaglia di tutti, non solo di chi ha perso un familiare in un incidente stradale-. L?Assessore Biancalani ha sottolineato come l?Amministrazione comunale di Lastra a Signa abbia -prontamente sposato il progetto proposto da Doretta Boretti, che contribuisce a sensibilizzare soprattutto i giovani, ma non solo. Questo progetto, si inserisce nel percorso avviato da tempo dal nostro Comune, ad esempio con i corsi per i patentini, per ottenere concreti risultati nell?evitare le tragedie della strada-. Anche l?Assessore Capaccioli, ricordando l?evento organizzato nei giorni scorsi a Lastra a Signa in memoria di una giovanissima vittima della strada, Andrea Taccetti, ha espresso l?augurio che -ogni giornata della memoria, tra cui quella delle vittime della strada, contribuisca a far sì che non ci sia più bisogno di tali giornate della memoria-. L?associazione europea familiari e vittime della strada e la fondazione Elisabetta e Mariachiara Casini Onlus hanno anche indetto il premio ?Un giorno a teatro per riflettere sugli incidenti stradali? () per gli studenti delle terze classi delle scuole secondarie di primo grado e tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che, dopo la rappresentazione de ?La maternità offesa?, saranno invitati a scrivere un tema sul tema della sicurezza stradale. -Dagli elaborati ? ha detto Doretta Boretti - verranno estratte le frasi più significative che compariranno in una speciale cartellonistica stradale-. Teatro delle Arti ? domenica 18 novembre ore 16.30 Ingresso gratuito.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti