Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 22/11/2012 - Museo Enrico Caruso - "Voci del Loggione"
Domenica 25 novembre alle 16 inizia al Museo Enrico Caruso un ciclo di incontri sulla lirica vista dai grandi cultori. Paolo Paolieri intervista Fabrizio Mazzoncini. Grandi cantanti, direttori e registi, trionfi e insuccessi, attraverso il filtro di vite spese nella passione per l'opera lirica. E' la proposta di "Voci del Loggione", il ciclo di incontri con appassionati di lirica, che inizia domenica 25 novembre, alle ore 16, al Museo Enrico Caruso, a Villa Bellosguardo, organizzato dall?Assessorato alla Cultura, insieme a Museo Enrico Caruso e Associazione Villa Caruso. Il primo appuntamento è con Fabrizio Mazzoncini intervistato da Paolo Paolieri. Un'intervista con il contrappunto di brani lirici. Fabrizio Mazzoncini, esperto di vocalità, animatore di associazioni di amici della musica, ha una considerevole collezione di incisioni su vinile e un'importante biblioteca musicale (libretti d'opera, recensioni di spettacoli lirici, etc.). Paolo Paolieri, docente di storia e filosofia nei licei, è promotore di "Lirica in Badia", un'originale manifestazione che da trent?anni porta cantanti prestigiosi nel chiostro di un'abbazia benedettina. -Il Loggione fa parte della storia della lirica- dichiara l?Assessore alla Cultura Marco Capaccioli -e il Museo Caruso vuole così valorizzarne il significato. Il Loggione è formato da spettatori, diceva il Sovrintendente Paolo Grassi nel salutare la costituzione degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala, "che danno il sale al nostro lavoro, nell'indipendenza delle loro reazioni, nella passione del loro comportamento, nella libertà del loro amore, nella tenacia della loro presenza". Non possiamo che associarci a queste parole-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.