Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 02/01/2013 - Anche nel 2013 le corse festive della linea 83
Domenica 6 gennaio la prima corsa festiva per l?anno 2013 del servizio attivato dal Comune e che fa fronte alla soppressione delle corse festive decisa dalla Provincia. Al momento programmato fino al 9 giugno Continua anche nell?anno 2013 (al momento, è programmato fino al prossimo 9 giugno) il servizio attivato dal Comune di Lastra a Signa per le corse festive di autobus della linea ?83 ridotta?, che compensa la soppressione decisa dalla Provincia. Il Comune di Lastra a Signa si fa direttamente carico del servizio ? 7.500 euro l?impegno di spesa - con sette coppie di corse, da Porto di Mezzo a Scandicci e viceversa, nei giorni festivi, ad esclusione del 1 maggio, ma con 1 e 25 aprile compresi. Uguali allo scorso anno gli orari: la prima delle sette coppie di corse partirà alle 7,15 dal capolinea di Porto di Mezzo, per terminare ? passando per Ponte a Signa e Lastra a Signa ? in prossimità del Comune di Scandicci, da dove sarà agevole raggiungere la fermata della tramvia o il capolinea dell?autobus 26 (per l?ospedale di Torregalli). L?ultima corsa, in direzione opposta, partirà dall?area del Comune di Scandicci alle 19. Già per larga parte del 2012 il Comune si era fatto carico di tale servizio, venendo incontro in tal modo alle esigenze della popolazione e sottolineando l?importanza del trasporto pubblico, soprattutto nei collegamenti locali. L?Assessore a Mobilità e traffico Filippo Biancalani ribadisce oggi le motivazioni che avevano ispirato nell?anno appena concluso l?attivazione del servizio e che -hanno convinto l?Amministrazione comunale a proseguire nell?intervento, affinché i tagli governativi e le loro ricadute sugli stanziamenti regionali a favore del trasporto pubblico abbiano a farsi meno pesanti per la cittadinanza. La finalità con cui si interviene è quella di un?attenzione concreta sia alle necessità della comunità amministrata, che alla qualità ambientale, con il rafforzamento del trasporto pubblico-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.