Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 02/01/2013 - Lezioni di Introduzione alla Psicanalisi
Giovedì 10 gennaio in sala del Consiglio comunale presentazione del libro di Lorenzo Zino ?Il Desiderio. Letture di psicanalisi?. Giovedì 17 gennaio inizia la seconda parte del 7° corso gratuito di lezioni. Lezioni di Introduzione alla Psicanalisi. ?Qualcosa ci porterà a frugare, perlustrare, scroccare all?abisso dei sentimenti una modalità che vale quanto le altre, intendiamoci, ma è la mia, non ne ho un?altra da offrirvi?: questo uno dei momenti topici del volume di Lorenzo Zino, psicanalista, presidente di ?Freudiana? - Scuola di Formazione in Psicanalisi Critica di Firenze e collaboratore della cattedra di Psicologia delle Relazioni Familiari presso la facoltà di Psicologia dell?Università di Firenze che l?autore stesso, insieme all?Assessore allo Stato Sociale Angela Bagni e a Mari Lopergolo, psicanalista e docente del corso ?Introduzione alla Psicanalisi? presentano giovedì 10 gennaio, alle ore 18, in sala del Consiglio comunale. La presentazione del volume del prof. Lorenzo Zino precede di una settimana l?inizio della seconda parte del 7° ciclo gratuito di lezioni di ?Introduzione alla Psicanalisi? che prenderà il via il prossimo 17 gennaio, per concludersi il successivo 28 marzo. Come per la prima parte (18 ottobre - 29 novembre 2012), anche nella seconda parte le lezioni si terranno il giovedì dalle ore 18 alle 19.15 al Centro sociale (via Togliatti 37). Secondo gli organizzatori, l?intento dei corsi di ?Introduzione alla Psicanalisi? è quello di divulgare, tra un pubblico di ?non addetti ai lavori?, i temi fondamentali della psicanalisi, -cercando di creare uno spazio che aiuti a pensare e a essere ?in comune?. Dunque- afferma il prof. Zino -il posto di un insegnamento della psicanalisi consiste in uno ?spazio comune?, dove il tempo della parola incontri il tempo del soggetto, per costruire un dissenso rispetto all?imporsi del ?senso comune?-. A proposito del 7° corso delle lezioni di ?Introduzione alla Psicanalisi?, l?Assessore Angela Bagni ha ribadito che la scelta dell?Amministrazione comunale, di continuare l?esperienza, è confortata -sia dal successo che l?iniziativa ha riscosso, sin dall?inizio, sia, soprattutto, da una valutazione politica basata sugli indirizzi sociali dell?Amministrazione. E, tra questi, la riaffermazione del ruolo della donna nella società, insieme all?importanza di offrire alla collettività opportunità e dignità per il futuro, soprattutto nella drammatica situazione economica odierna, mi sembra che caratterizzino peculiarmente la nostra politica sociale-. Iscrizioni Segreteria del Sindaco tel. 055.8743281 ? Uff. Sicurezza sociale tel. 055.3270117
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.