Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 14/02/2013 - Cerimonia a villa La Guerrina
Il prossimo 21 febbraio alle 11 Sindaco e Assessore allo Stato sociale del Comune di Lastra a Signa insieme al Presidente del Rotary club Bisenzio intervengono alla donazione di beni per la struttura. Cerimonia a villa La Guerrina. Il prossimo giovedì 21 febbraio alle 11 Sindaco e Assessore allo Stato sociale del Comune di Lastra a Signa intervengono a villa La Guerrina alla cerimonia nel corso della quale il Presidente del Rotary club Bisenzio ufficializza la donazione di arredamenti fatta dal sodalizio a favore della struttura, utilizzata dal Comune per gli anziani del Centro sociale e del territorio. La donazione riguarda alcuni arredi e apparecchiature utili all?allestimento di tre camere da letto, un tinello e un salotto, per un valore di oltre 7.000 euro. L?approntamento di questi locali consentirà, nel quadro delle iniziative dell?Assessorato allo Stato sociale, di dare continuità strutturata alla programmazione delle attività socio-culturali per gli anziani presso la villa stessa, usufruendo degli spazi disponibili. Già nel corso delle iniziative estive e invernali per il 2011 e il 2012 dell?Assessorato, vari appuntamenti hanno avuto luogo a La Guerrina, ottemperando in tal modo, tra l?altro, alle volontà testamentarie della defunta Marcella Pertici che, lasciando la struttura di sua proprietà al Comune di Lastra a Signa, chiedeva espressamente che questa fosse destinata a residenza, anche solo estiva, per gli anziani del Centro sociale e, in generale, di Lastra a Signa. Per rendere possibili tali iniziative, alcuni anziani del Centro sociale o membri di Auser si erano presi la briga, in piena autonomia, della sistemazione del verde esterno della villa. In vista della cerimonia del 21 febbraio, l?Assessore allo Stato sociale ha evidenziato come -l?Amministrazione comunale punti a rafforzare un legame e un rapporto permanenti tra Centro sociale e villa La Guerrina, rendendo questa patrimonio sociale e collettivo, a beneficio della comunità locale e ampliando così, nel corso dell?anno, i servizi integrati per i residenti e fornendo ai medesimi nuove e importanti opportunità di socializzazione, in un luogo di grande prestigio, sia storico che ambientale-
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.