Notizia del 21/02/2013 - Cerimonia a villa La Guerrina


Sindaco e Assessore allo Stato sociale del Comune di Lastra a Signa sono intervenuti oggi alla donazione di beni per la struttura da parte del Rotary club Bisenzio. Presenti Dirigenti e soci del club. Cerimonia a villa La Guerrina. Sindaco e Assessore allo Stato sociale del Comune di Lastra a Signa sono intervenuti oggi a villa La Guerrina alla cerimonia nel corso della quale il Rotary club Bisenzio ha ufficializzato la donazione di arredamenti fatta dal sodalizio a favore della struttura, utilizzata dal Comune per gli anziani del Centro sociale e del territorio. Il Sindaco ha dichiarato che -l?evento riveste due significati: da un lato, conferma la volontà del Comune, nonostante le difficoltà, di proseguire nella politica di attenzione alle fasce deboli della popolazione e, in particolare, agli anziani; dall?altro, di rilievo è il fatto positivo che tutte le realtà del territorio, al pari del Rotary, facciano quadrato nello sforzo teso ad arricchire l?intera comunità e operare per il suo benessere-. Gli arredi, con cui si sono allestiti tre camere da letto, un tinello e un salotto, consentono ora di strutturare al meglio la programmazione delle attività socio-culturali per gli anziani presso La Guerrina, proseguendo nelle iniziative dell?Assessorato allo Stato sociale. Si ottempera in tal modo anche alle volontà testamentarie della defunta Marcella Pertici che, lasciando la struttura di sua proprietà al Comune di Lastra a Signa, chiedeva espressamente che questa fosse destinata a residenza per gli anziani del Centro sociale e, in generale, di Lastra a Signa. Nel ricordare Marcella Pertici, l?Assessore allo Stato sociale ha evidenziato come -tutta la comunità, a cominciare dagli stessi anziani del Centro sociale, si sia attivata per far sì che La Guerrina divenga parte sostanziale della politica di integrazione degli anziani che si fonda su quel modello, unico nel suo genere, che è il Centro sociale residenziale di Lastra a Signa-. L?Amministrazione comunale, ha proseguito l?Assessore allo Stato sociale -intende procedere con una programmazione più intensa di attività presso La Guerrina, che potrà diventare un vero e proprio centro estivo per i residenti del Centro sociale e, ove possibile, per tutti gli anziani della comunità; un luogo privilegiato per la realizzazione di progetti sociali collettivi, con il coinvolgimento dell?associazionismo e del volontariato locale-. Per il Rotary sono intervenuti il Governatore del Distretto 2070 Franco Angotti, Tiziano Casprini, Nino Mignolli e il Presidente del Rotary club Firenze Bisenzio Piero Funis, il quale ha sottolineato, insieme -alla vocazione pubblica dell?associazione, la stretta vicinanza al territorio e la volontà di collaborare con le Istituzioni per affrontare al meglio le sfide odierne-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti