Notizia del 06/03/2013 - Presentato oggi il €Progetto Scuola Partecipata€


Esprime la volontà dei genitori di contribuire, insieme ad Amministrazione comunale e Direzione didattica, al miglioramento del percorso formativo dei ragazzi Presentato oggi il ?Progetto Scuola Partecipata? Il Sindaco Carlo Nannetti, l?Assessore a manutenzione del Patrimonio pubblico Pietro Milanesi, il Dirigente scolastico Prof. Luciano Cianti e la vice Pres. del Comitato Genitori Dr.ssa Sara Bindi Fortoni hanno presentato oggi il ?Progetto Scuola Partecipata? che esprime la volontà dei genitori di contribuire, insieme ad Amministrazione comunale e Direzione didattica, al miglioramento del percorso formativo dei ragazzi. Carlo Nannetti ha evidenziato come il progetto, nel proseguire -la collaborazione, iniziata oltre un anno e mezzo fa, tra Comune, Direzione didattica e Comitato Genitori, si inserisca nel più ampio processo partecipativo cittadino, che non si limita al solo ambito scolastico e rappresenti una modalità nuova di affrontare e risolvere i piccoli problemi, all?interno dei plessi scolastici, attraverso la partecipazione e dei genitori-. Partecipazione che -non sostituirà certamente gli interventi che l?Amministrazione comunale attua da sempre, riservando anzi alla Scuola - a fronte di forti tagli cui il Comune è stato costretto dalla crisi in altri ambiti del Bilancio comunale - un impegno al livello delle passate stagioni-. A questo proposito, l?Assessore Milanesi ha ricordato gli stanziamenti comunali (poco meno di 120.000 euro tra il 2011 e il 2012) per la manutenzione delle strutture scolastiche. Milanesi ha anche sottolineato come il -percorso che ha condotto al progetto attuale sia iniziato con il compianto Sebastiano Ferraro, allora Presidente del Comitato Genitori: voglio ricordarne l?impegno, la competenza, la passione volta a migliorare gli spazi scolastici- ha detto Milanesi, rimarcando il lato qualificante del progetto, che esprime -una partecipazione tesa al miglioramento degli ambienti di studio-. Il Prof. Cianti e la Dr.ssa Bindi Fortoni hanno posto l?accento sulla disponibilità dei genitori -a prestare le proprie capacità e competenze all?interno della scuola, nell?ottica della compartecipazione e dell?integrazione tra Scuola e territorio, già evidenziata con l?intervento dei ragazzi delle Scuole sul tema dell?arredo urbano e che ora si travaserà nell?ambiente scolastico-. Operativamente, i genitori che vorranno offrire le proprie competenze in momenti di lavoro collettivo all?interno dei plessi scolastici, saranno supportati dal Comitato Genitori attraverso un gruppo multifunzionale e un modello standardizzato di intervento; riceveranno anche una copertura assicurativa, indispensabile per accedere ai plessi stessi. -L?idea è quella- hanno affermato Cianti e Bindi Fortoni -di mettere in circolo le conoscenze dei vari genitori, ?fare rete?, in un processo comune con gli insegnanti, che permetta di amalgamare, ad esempio, interventi di imbiancatura, con i laboratori dei bambini su colore e pittura-. Il tutto, specifica il progetto, -pu rappresentare un?occasione per sviluppare un senso di cittadinanza più ricco, senza con ci sottrarre compiti e responsabilità afferenti all?Amministrazione comunale e alla Direzione didattica e anche senza derogare ai vincoli normativi, concordando le proposte di intervento con la Direzione didattica e con il Comune, che le valuterà tramite i propri uffici-. L?Amministrazione comunale, che contribuirà con le proprie competenze tecniche e materiali, stanzierà inoltre una cifra annuale specifica per il ?Progetto Scuola Partecipata?, che è stato quindi sottoscritto da Sindaco, Dirigente scolastico e vice-presidente del Comitato Genitori. www.squolastra.org
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti