Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 20/03/2013 - Contributi per abbonamenti al trasporto pubblico
Continua la campagna dell?Amministrazione comunale per incentivare l?uso dei mezzi pubblici di trasporto. L?Assessorato alla Mobilità del Comune informa che sta proseguendo la campagna tesa a incentivare l?uso dei mezzi pubblici di trasporto, con la concessione di contributi a parziale copertura del costo degli abbonamenti ? urbani, relativi all?Area omogenea fiorentina; extra-urbani, che abbiano un inizio corsa dal medesimo territorio ? ai mezzi di trasporto pubblico locale, su ferro e su gomma. Come dichiara l?Assessore a Mobilità e Ambiente Filippo Biancalani, -l?obiettivo che si pone l?Amministrazione comunale riveste un carattere duplice: salvaguardia dell?ambiente, con una riduzione del traffico e delle conseguenti emissioni, da un lato; e, dall?altro, incentivo ai cittadini, affinché i drastici tagli al trasporto locale non portino disaffezione all?uso dei mezzi pubblici-. L?incentivazione si sostanzia nell?erogazione di un contributo economico, fino a un massimo del 40% del costo complessivo sostenuto nei 12 mesi dai pendolari, per l?abbonamento annuale o per singoli abbonamenti mensili. In ogni caso, il contributo massimo non sarà superiore a 200 euro e non sarà cumulabile con altre contribuzioni, concesse da altri soggetti pubblici, per la stessa materia. Verrà inoltre assegnato per un abbonamento soltanto: autobus, treno o integrato. Il budget che l?Amministrazione comunale ? attingendo ai fondi regionali - mette ora a disposizione degli utenti è di complessivi 45mila euro. I fondi destinati agli incentivi per l?uso del trasporto pubblico hanno permesso di soddisfare oltre 140 richieste nel 2011 e poco meno di 200 nel 2012, concretizzando in tal modo la funzione di stimolo degli incentivi stessi. A questo proposito, l?Assessore Biancalani sottolinea come -il sistema di incentivazione all?uso del Trasporto Pubblico Locale intrapreso dal Comune abbia consentito e consenta di attrarre ogni anno nuovi utenti all?uso del mezzo pubblico e di fidelizzare coloro che già ne usufruivano; tutto ci, nonostante le criticità del TPL in termini di velocità commerciale e di frequenza delle corse-. Le domande di contributo devono essere presentate, entro il prossimo 25 luglio, all?URP del Comune, presso cui sono disponibili i moduli di autodichiarazione. Nel caso di abbonamenti mensili, per accedere al contributo devono essere presentate non meno di 10 mensilità.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.