Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 26/03/2013 - Vacanze per gli anziani
L?Amministrazione comunale propone anche quest?anno località alternative in montagna, al mare o alle terme, a partire da mese di giugno fino alla fine di agosto. Iscrizioni dal 8 al 19 aprile Sarà l?Assessore allo Stato sociale Angela Bagni a presentare, giovedì 4 aprile alle 16, nei locali Auser di via Togliatti, il calendario delle proposte che l?Amministrazione comunale offre agli anziani per le vacanze estive 2013. Le alternative che verranno presentate prevedono soggiorni di due settimane al mare (Viareggio, Montalto di Castro, Igea marina, Lido di Camaiore, Tarquinia) a partire dal 17 giugno fino a fine luglio, con prezzi compresi tra un minimo di 717 e un massimo di 840 euro. Per le località termali presentate (Ischia Forio e Ischia Porto) i periodi vanno da fine giugno a fine luglio e poi dal 6 al 20 ottobre, con prezzi tra 620 e 860 euro. In montagna (Andalo, Abbadia S. Salvatore, Malosco val di Non, Calalzo di Cadore) si pu scegliere dal 30 giugno al 30 luglio, a partire da 627 fino a 782 euro. Per la soluzione ?mare e monti?: Igea marina e Sestola, dal 27 luglio al 10 agosto, il costo è di 740 euro. In generale, l?Amministrazione comunale, come sottolinea l?Assessore Angela Bagni -con l?organizzazione degli eventi estivi per gli anziani, che comprendono anche le proposte di località di villeggiatura, prosegue anche per il 2013 il proprio programma di massima attenzione verso le fasce più deboli, concentrando i propri sforzi economici sui settori più sensibili della comunità-. Le iscrizioni si raccolgono presso Auser (tel. 055.8721911) dal 8 al 19 aprile, dalle ore 9 alle 12. Le quote di partecipazione prevedono riduzioni (fino a 200 euro per nucleo familiare e 160 euro per singoli) nel caso di valore Isee fino a 8.500 e di 120 euro per nucleo familiare e 100 euro per singoli, con Isee fino a 9.900 euro. Alcune delle proposte non prevedono al partecipazione del Comune alla spesa.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.