Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 16/04/2013 - Iniziativa per il decoro urbano
Associazioni di volontariato e di categoria invitate dal Comune su un percorso di coordinamento per la cura delle aree a verde pubblico. Assemblea il 19 aprile alle 21 in sala del Consiglio comunale. Iniziativa per il decoro urbano. Promossa dall?Amministrazione comunale, allo scopo di sviluppare e dare forma strutturata al progetto di ?Decoro urbano?, è in programma per il prossimo 19 aprile, alle 21, in sala del Consiglio comunale, un?assemblea pubblica cui è stato invitato a partecipare il mondo associativo di Lastra a Signa. L?obiettivo che si pone l?Amministrazione comunale, sintetizzato dall?Assessore a Decoro urbano e Manutenzione del patrimonio pubblico, Pietro Milanesi, è quello di un concreto e fattivo -coinvolgimento delle associazioni di volontariato e di categoria nel mantenimento e nella tutela del decoro urbano-. A partire dal progetto di coinvolgimento della società civile nella salvaguardia delle aree a verde pubblico nel territorio cittadino, con la proposta lanciata dal Comune nell?estate del 2010, per l?affidamento a privati della loro manutenzione, preoccupazione costante dell?Amministrazione comunale è sempre stata quella di promuovere la più larga partecipazione dei cittadini alla cura della propria città. La positiva risposta fornita, a quel progetto, dai soggetti privati e l?ancora più positivo incremento del loro numero, insieme alle sempre minori possibilità di spesa dell?Ente locale, hanno spinto ora l?Amministrazione comunale a sostenere una più strutturata e coordinata partecipazione dei cittadini, attraverso il largo tessuto associativo lastrigiano, alla cura del verde urbano. -Lastra a Signa è ricca di parchi e giardini, dove i cittadini vivono la natura: aree verdi che rendono più accogliente la nostra città- dichiara l?Assessore Milanesi. -Costante è stata l?attività del Comune per migliorare rotatorie stradali e giardini; ma le azioni finora intraprese non sono più sufficienti a garantire un vero decoro urbano; purtroppo, anche per la mancanza, in alcuni, di senso civico. L?azione del tessuto associativo cittadino è dunque fondamentale per lo sviluppo di una società consapevole e condivisa: l?obiettivo è ora quello di un coinvolgimento dell?associazionismo per la tutela del decoro urbano-. Dal 2010 a oggi, la cura del verde pubblico da parte del Comune, oltre che nella promozione delle sponsorizzazioni (22 sono finora le adesioni di privati) per la cura di giardini pubblici, rotatorie e piazze e per la gestione di 242 piante di olivo in 7 aree pubbliche, si è concretizzata nella piantumazione di circa 60 tra aceri, bagolari, cipressi, frassini, tigli in aree diverse di capoluogo, frazioni, parco fluviale, strade pubbliche panoramiche. Il Comune ha inoltre donato ai bambini delle scuole 150 piante forestali, per la loro messa a dimora nei giardini della scuola ?L.B.Alberti? e di altri plessi scolastici.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.