Notizia del 29/04/2013 - Lastra a Signa e la Toscana attraverso gli occhi degli stranieri


Fotoreportage realizzato dai membri dell'Associazione fotografica della città inglese di Harrogate. Mostra allo Spedale S. Antonio dal 5 al 17 maggio. Inaugurazione domenica 5 maggio alle 19. Lastra a Signa e la Toscana attraverso gli occhi degli stranieri. Nel maggio dello scorso anno, nel 90° anniversario della fondazione dell?Associazione fotografica di Harrogate, portarono a termine il loro fotoreportage sul territorio di Lastra a Signa. Ora, i risultati di quell?impegno vengono esposti, all?insegna de ?Lastra a Signa e la Toscana attraverso gli occhi degli stranieri?, nelle sale dello Spedale S. Antonio, dal prossimo 5 maggio ? l?inaugurazione è fissata alle ore 19 - al successivo 17 maggio. La mostra documenta le peculiarità territoriali, paesaggistiche, artistiche e produttive di scorci diversi della Toscana e la scelta di Lastra a Signa, accanto a città quali Pisa, Lucca, Firenze, San Gimignano, Siena, Arezzo, deriva anche dalla partecipazione, negli anni scorsi, della Scuola elementare di S.M. a Castagnolo a un progetto di partenariato europeo. Lastra a Signa, dunque, insieme -a più famose città, scelta come testimonial della toscanità- dichiara l?Assessore alla Cultura Marco Capaccioli. -Le foto hanno fissato l'obiettivo sul territorio e sugli abitanti in vari momenti della giornata, documentando in maniera rigorosa e con fine senso artistico ci che succede nella vita di tutti i giorni della nostra città. Un ritratto fotografico del territorio e della nostra comunità, che suggella il gemellaggio artistico avvenuto lo scorso anno in occasione del fotoreportage. Un grazie agli amici inglesi per il loro amore e il loro impegno professionale rivolti alla nostra cittadina- ha detto Capaccioli. La proposta al Comune di Lastra a Signa, da parte dell?Associazione, di un progetto fotografico dedicato alla città si concretizz, lo scorso anno, nell?impegno di 17 fotografi che, nel corso di una settimana, esplorarono e catturarono luoghi e persone, stili di vita, eventi, arte, architettura, parchi e giardini, abitazioni: la ricchezza della cultura e delle diverse tradizioni della Toscana offrono infatti interessanti opportunità dal punto di vista fotografico. In sostanza, ha sottolineato l?Assessore Capaccioli -siamo di fronte a un?interessante opportunità di aumentare la conoscenza e, di conseguenza, l'indotto turistico del nostro territorio, che è sempre accompagnato da sviluppo economico-. In occasione del fotoreportage del 2012, il presidente del club di Harrogate, Mike Hudson, ebbe a dichiarare che -scopo del progetto è quello di fissare l'obiettivo sulla comunità, la regione e gli abitanti, in vari momenti della giornata, dal primo mattino alla sera, forse qualche volta anche di notte; le strade, i bar, i negozi e gli avvenimenti giornalieri-. Fondata da 7 gentiluomini inglesi nell?ottobre del 1922 ad Harrogate, nello Yorkshire, la Società Fotografica raccoglie oggi 115 membri e aiuta persone di ogni età ed esperienza a migliorare la propria tecnica, accogliendo sia principianti assoluti, che fotografi altamente qualificati. Gli scatti che verranno esposti al S. Antonio - stampe e immagini digitali ? costituiscono solamente una selezione di tutto il materiale raccolto nel corso del fotoreportage e saranno visitabili nei giorni feriali dalle 17 alle 20; sabato e domenica per l?intera giornata.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti