Notizia del 03/05/2013 - TARES 2013


Istituito a decorrere dal 1° gennaio 2013 il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES).L?art. 14 del D.L. 6.12.2011 n. 201 convertito con modificazioni nella legge 22.12.2011 n. 214, ha istituito a decorrere dal 1 gennaio 2013 il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa dai Comuni, e dei costi relativi ai servizi indivisibili dei Comuni . Pertanto, con decorrenza 01/01/2013, cessa di avere applicazione nel Comune di Lastra a Signa la Tariffa Igiene Ambientale (TIA), ferme restando le obbligazioni sorte prima di predetta data ed entra in vigore la TARES . Entro il 25 maggio 2013 dovrà essere, infatti, versato il saldo della TIA relativa all?anno d?imposta 2012. In base al contesto normativo, il nuovo tributo TARES : è commisurato alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie sulla base dei criteri determinati con il regolamento di cui al D.P.R. 27.4.1999 n. 158 (art. 14 comma 9); ai fini della sua applicazione si considerano le superfici dichiarate o accertate ai fini della Tariffa di igiene ambientale. Ai fini dell?attività di accertamento, il Comune, sempre per le unità immobiliari a destinazione ordinaria iscritte o iscrivibili nel catasto edilizio urbano, pu considerare come superficie assoggettabile al tributo quella pari all?80 per cento della superficie catastale determinata secondo i criteri stabiliti dal regolamento di cui al D.P.R. 23 marzo 1998, n. 138 ; contiene una maggiorazione avente natura tributaria pari ad ? 0,30/mq che, per effetto del disposto di cui all?art. 10 comma 2 lett. c) del D.L. 8/04/2013 n. 35, è riservata allo Stato ed è versata in unica soluzione unitamente all?ultima rata del tributo. Per l?anno 2013 l?art. 10 del D.L. 35/2013 permette al Comune di avvalersi dell?attuale gestore della TIA (Publiambiente), per la gestione del servizio rifiuti, redazione del piano finanziario, fatturazione e riscossione della TARES, a cui è stato affidato tale servizio con Deliberazione di C.C. n.12 del 22/04/2013 . Costi: Con la stesso atto l?Amministrazione Comunale di Lastra a Signa ha previsto una suddivisione del nuovo tributo per l?anno 2013 in n. 3 rate (due acconti a copertura dell?80% dell?importo annuale calcolato ed un saldo, a cui dovrà essere aggiunta la maggiorazione standard riservata allo Stato pari ad ? 0,30/mq, per il restante 20% ) : prima rata : 30 giugno 2013 seconda rata : 30 settembre 2013 terza rata : a scadenza da definire Con successivo atto il Consiglio Comunale provvederà all?approvazione di apposito regolamento per la gestione della TARES e del piano economico finanziario.Referente tributi Telefono 055 8743218 -238-295 Fax 055 8743215 Orario Martedì e Giovedì 8,30 - 13,30 e 15,15 - 17,45 Sede Piazza del Comune 17
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti