Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 28/05/2013 - Servizio antincendi boschivi
Alla firma il rinnovo della convenzione con l?Associazione ?La Racchetta? per le attività antincendio nelle aree boschive e a vegetazione di proprietà pubblica e per il servizio di Protezione Civile. Servizio antincendi boschivi. L?Amministrazione comunale ha deliberato il rinnovo della convenzione triennale (2013-2015) con l?Associazione ?La Racchetta?, per il servizio di sorveglianza, avvistamento e spegnimento dei focolai di incendio nelle zone a bosco e vegetazione del territorio comunale. In base alla convenzione, ?La Racchetta?, convenzionata con la Regione Toscana e con cui il Comune di Lastra a Signa collabora ormai dal 1995, si impegna a svolgere la propria attività antincendio nelle aree di proprietà pubblica - compreso il parco di villa Bellosguardo - del comprensorio comunale e, insieme a questa, anche il servizio di Protezione Civile. La convenzione che il Comune si appresta a sottoscrivere e che, secondo le parole dell?Assessore a Protezione civile e Ambiente Filippo Biancalani -va a consolidare un rapporto che, ormai da molti anni, vede ?La Racchetta? a fianco del Comune nel servizio dell?antincendio boschivo-, riguarda anche l?attività di protezione civile in senso lato: emergenze idriche o situazioni di disagio atmosferico, pericoli stradali, ecc. Ancora l?Assessore Biancalani rileva come -la convezione confermi, da un lato, l?impegno dell?Amministrazione comunale in un settore delicato quale quello della protezione civile, intesa nel suo complesso più ampio e, d?altro canto, rinnovi la fiducia nel lavoro dei volontari de ?La Racchetta?, da anni impegnati frequentemente con una forte presenza sul territorio, sia sul versante dello spegnimento di focolai di incendio, sia anche e soprattutto nel campo della prevenzione di situazioni di pericolo in senso lato. L?atto è rilevante anche come testimonianza del consolidamento di un proficuo connubio tra Comune e volontariato, nella gestione di temi diversi riguardanti la salvaguardia del territorio comunale-. L?impegno economico da parte dell?Amministrazione comunale è confermato, a parità di servizio come già svolto per il passato, negli stessi termini della precedente convenzione triennale, per 17.000 euro. Numero verde per le segnalazioni antincendio 800.425.425
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.