Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 04/06/2013 - €Buon compleanno Maestro Wagner€
Sabato 8 giugno alle 17 al Museo ?Enrico Caruso? di villa Bellosguardo conversazione con Silvano Sanesi su Richard Wagner - maestro della ?musica dell?avvenire? ?Buon compleanno Maestro Wagner? Il profilo, le opere e i successi di Wilhelm Richard Wagner, maestro della ?musica dell?avvenire?, saranno al centro della conversazione introdotta da Silvano Sanesi (Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino) sabato 8 giugno alle ore 17, nelle sale del Museo ?Enrico Caruso? a Villa Bellosguardo. Nel corso dell?incontro verranno proposti all?ascolto brani scritti dal maestro. In tal modo, il Museo ?Enrico Caruso? ricorda Richard Wagner nel bicentenario della nascita (Lipsia, maggio 1813) e a 130 anni dalla morte (Venezia, febbraio 1883). A giudizio di alcuni critici musicali, il wagnerismo rappresenta la sintesi di quattro secoli di musica: da Giovanni da Palestrina, a Claudio Monteverdi; da Johann Sebastian Bach a Wolfang Amadeus Mozart; e ancora da Luigi Cherubini a Ludwig van Beethoven; da Ludwig Mendelssohn a Hector Berlioz a Georges Bizet e Ferenc Liszt. Secondo tale interpretazione, in Richard Wagner riecheggiano stile corale polifonico e cromatismo armonico, raffinatezza strumentale e drammaturgia, sentimento eroico e arditezza degli accordi. Dopo la sua morte, Gabriele D?Annunzio scrisse che -il mondo parve diminuito di valore-. Ingresso libero.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.