Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 18/06/2013 - Premiazione dei vincitori di Arno fiume di pensiero
Sabato 22 giugno alle 18 a villa Bellosguardo per la X edizione del concorso letterario con la collaborazione del Provveditorato regionale per l?Amministrazione penitenziaria toscana. Premiazione dei vincitori di Arno fiume di pensiero. Sabato 22 giugno alle ore 18 a villa Bellosguardo, serata di premiazione di vincitori e segnalati della X edizione del concorso letterario Arno fiume di pensiero, organizzato dall?Amministrazione comunale e allargato quest?anno alla collaborazione del Provveditorato regionale per l?Amministrazione penitenziaria della Toscana, con il patrocinio del Ministero della Giustizia. Accanto alle sezioni tradizionali, l?edizione 2013 prevedeva infatti anche una sezione speciale riservata ai detenuti delle carceri toscane, con lo slogan ?Libero corso, libera corrente?. Interverranno alla serata il prof. Marco Marchi, dell?Università di Firenze, presidente della giuria del premio, Il Provveditore regionale dell?amministrazione penitenziaria per la Toscana Carmelo Cantone e l?Assessore alla Cultura Marco Capaccioli. La consegna dei premi ai vincitori del concorso, sarà intervallata da intermezzi di letture di brani dai testi vincitori e segnalati, a cura dell?attrice Rosanna Gentili, accompagnata al pianoforte, in ?Incroci sonori?, da Irene Di Gennaro. Come dichiarato dall?Assessore alla Cultura Marco Capaccioli -il tema dell?Arno si unisce anche quest?anno, all?insegna di ?Onde di parole, onde di suoni?, a quello delle sonorità musicali che la natura, l?arte e la nostra esistenza portano con sé: onde di parole che suggestivamente si incontrano e si confondono con onde musicali, in riva d?Arno, nella ?città sonora? di Lastra a Signa. Per questa decima edizione, il valore e il successo dell'iniziativa si sono accresciuti, al pari della partecipazione, a testimonianza della validità del tema proposto e dell?importanza assunta dal concorso stesso-. Per Arno fiume di pensiero 2013, infatti, la giuria ha esaminato oltre duecento testi, inviati un po? da tutta Italia: Torino, Latina, Salerno, Milano, Bergamo, Ferrara, Napoli, Reggio Calabria. Numerosi i partecipanti da Roma; uno anche dalla capitale greca Atene. Non sono mancati, naturalmente, partecipanti dalla Provincia di Firenze. Per i vincitori sono previsti un primo premio assoluto di 800 euro e altri premi speciali, nella sezione principale; un primo premio assoluto di 200 euro e altri premi speciali nella sezione giovani. Per la sezione riservata ai detenuti, il primo premio consiste in una targa di riconoscimento; previsti poi attestati di merito per i primi tre classificati. I testi premiati e selezionati saranno pubblicati sul sito del premio www.arnofiumedipensiero.it Informazioni: Biblioteca comunale tel. 055.3270124 fax 055.3270125 biblioteca@comune.lastra-a-signa.fi.it www.comune.lastra-a-signa.fi.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.