Notizia del 19/06/2013 - Nuovo defibrillatore allo stadio €La Guardiana€


Verrà inaugurato il prossimo 24 giugno in occasione delle finali del torneo di calcio "Vasco Ganugi". Undicesimo apparecchio presente sul territorio comunale nell?ambito del programma PAD. Il prossimo 24 giugno alle ore 20, presso il campo sportivo della ASD Lastrigiana calcio, ?La Guardiana?, in occasione degli incontri finali per il 3° e 4° posto e per il 1° e 2° posto del 41° Torneo di calcio "Vasco Ganugi" - cat. Esordienti, verrà inaugurata la nuova postazione DAE (Defibrillatore Automatico Esterno), dotata di apparecchiatura fornita alla società sportiva dalla FIGC, su richiesta della società stessa. Interverrà all?inaugurazione l?Assessore allo Stato sociale del Comune Angela Bagni. Con un intervento coordinato di Regione Toscana e FIGC, i responsabili delle Centrali operative 118 sono stati a suo tempo incaricati di verificare la formazione BLSD (Basic Life Support Defibrillitation) degli operatori di varie società sportive abilitati all?uso dell?apparecchiatura DAE. Già a partire dal 2010, la Regione aveva provveduto ad acquistare alcune decine di defibrillatori semiautomatici, da collocare in impianti sportivi del territorio regionale, per contrastare la morte cardiaca improvvisa durante l?attività sportiva. Con quello che verrà inaugurato lunedì prossimo, sale a undici il numero di defibrillatori presenti sul territorio comunale ? tra questi, anche quelli a disposizione delle società sportive - e che si inquadrano nell?ambito più generale del progetto ?Lastra-da della salute passa dal cuore: progetto per la prevenzione delle malattie cardiovascolari?. Molti di tali apparecchi sono stati acquistati con il contributo di cittadini, associazioni, enti o Istituti di credito e sono stati distribuiti tra capoluogo e frazioni. Già a partire dallo scorso anno erano stati organizzati vari incontri per illustrarne utilità e uso, nell?ambito del programma PAD (Accesso Pubblico alla Defibrillazione) perseguito dall?Assessorato allo Stato sociale, insieme a SdS nord ovest, Federazione italiana medici di medicina generale, ASL 10 di Firenze, 118, Misericordia di Lastra a Signa, sez. Soci Coop, Pubblica assistenza sez. di Ginestra F.na, Enti e Associazioni locali. Nel giugno 2012 si era svolta la cerimonia di consegna delle autorizzazioni all'utilizzo dei DAE alle oltre 100 persone che, dopo aver frequentato i corsi del 118, erano state abilitate all?utilizzo.A proposito del programma PAD, l?Assessore allo Stato sociale Angela Bagni ribadisce ora che esso -si inserisce nella politica di prevenzione non solamente degli effetti, ma, in primo luogo, delle cause che possono determinare situazioni di rischio per la salute dei cittadini. In questo senso, il progetto di accesso pubblico alla defibrillazione intende sensibilizzare il volontariato, l?associazionismo, i cittadini nella loro totalità, oltre che all?uso di apparecchiature idonee, principalmente all?osservanza di stili di vita quotidiana che siano di beneficio alle persone e non mettano a repentaglio la salute-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti