Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 19/07/2013 - Festa di S. Anna a Ponte a Signa
Le iniziative per il 670° anniversario della festa in programma i prossimi 24 25 e 26 luglio. Festa di S. Anna a Ponte a Signa. Nell?ambito delle iniziative estive a Ponte a Signa, l?Amministrazione comunale, in collaborazione con il Comune di Signa, il Comitato Festa di S. Anna, il Comitato Ponte a Signa e il locale circolo ARCI, interviene nella programmazione della festa di S. Anna, fissata per i prossimi 24, 25 e 26 luglio. Giovanni Villani, nelle sue cronache trecentesche, scriveva che il giorno di Sant?Anna doveva essere considerato a Firenze come la Pasqua della resurrezione di tutto lo Stato; dato che a Ponte a Signa era di stanza, nella torre a difesa del guado e del successivo ponte, una guarnigione della milizia fiorentina, fu così che la festa interess anche il borgo e Sant?Anna divenne la patrona di Ponte a Signa. In tempi meno remoti, in occasione della ricorrenza, si assisteva a corse di cavalli sciolti, con partenza dalla Porta Pisana delle mura di Lastra e arrivo a Ponte a Signa; gare di navicelli in Arno; cuccagna alla marinara; concerti di varie bande musicali sulla ?scesa? del Ponte e, in mezzo allo stesso, lo scoppio del carro con i fuochi d?artificio. Quasi dimenticata negli ultimi decenni del ?900, la festa è stata ripresa da un gruppo di cittadini e il suo scopo, come afferma l?Assessore a Turismo, Commercio e Sviluppo economico Marco Capaccioli -è proprio quello di cercare di tornare a conferire all?evento un?impronta culturale, rendendole la tipicità del luogo di origine. E? così che, da qualche anno, grazie al nuovo impulso datole dalle Amministrazioni comunali di Lastra a Signa e Signa e dai Comitati locali, la festa di S. Anna torna alle tradizionali celebrazioni storiche, tra cui i ?fochi?, a testimoniare la volontà delle Amministrazioni di fare dell?Arno non un ostacolo che divide, ma una risorsa che unisce le due cittadinanze-. In programma, nelle serate di 24, 25 e 26 luglio il 1° trofeo di boxe ?Damasco Corsani?; mercatino ?Arte e Ingegno?; rievocazione storica con il corteo dei Castelli di Lastra e Malmantile che si congiungerà con quello di Signa attraversando il paese. E ancora: musiche, giochi storici, palio dei rioni; stand gastronomici.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.