Notizia del 30/07/2013 - €Sinfonie di vini in una notte di mezz€estate€


A villa Bellosguardo il prossimo 5 agosto dalle ore 19 vini bianchi estivi a confronto abbinati a piatti e accompagnati dalla musica. Panoramica di produzioni regionali da nord centro e sud Italia ?Sinfonie di vini in una notte di mezz?estate? " Serata di degustazione di vini, cibo e accompagnamento musicale, il prossimo 5 agosto, a partire dalle ore 19 a villa Caruso Bellosguardo. Diciassette i vini presentati da dieci diverse aziende agricole: quattro coltivatori del nord Italia, da Friuli, Alto Adige, Veneto e Piemonte, presentano due vini ciascuno, in abbinamento con piatti quali torta salata alle zucchine, piselli e porri, lasagnette al radicchio trevigiano e bocconcini di pollo al curry. Quattro aziende da Liguria e Toscana (tra cui due di Lastra a Signa) presentano cinque vini, che verranno abbinati a terrina di patate e finocchio alla maggiorana, pasta al pesto e involtino di zucchina grigliata con pecorino. Inoltre, due aziende da Campania e Calabria propongono quattro diversi vini, in abbinamento con arancino di riso, pasta alle sarde con finocchietto e gatt di patate. Vino, cibo, musica e arte, in un -insieme particolare- ha notato l?assessore al Turismo Marco Capaccioli, ricordando la presentazione in anteprima a villa Caruso, nella stessa serata del 5 agosto, anche di alcune opere dalla collezione dell'artista Francesco Chimienti "PrimeDame". -Quello del 5 agosto- ha detto l?Assessore Capaccioli -costituisce il primo di una serie di appuntamenti legati ai prodotti tipici nella cornice di Villa Caruso, in attesa degli eventi autunnali di ?Botanica e Zafferano: saperi e sapori? e di un secondo appuntamento di degustazioni, questa volta con vini rossi d'autore. Si tratta di un ulteriore impegno dell?Amministrazione comunale per dar forza al territorio e impulso alle sue peculiarità e potenzialità turistiche. Tutto ci, in linea con la politica culturale del Comune, non ristretta ai soli confini cittadini, ma aperta anche a interessi e, perché no, a mercati più ampi, affinché le qualità del nostro territorio possano essere pienamente percepite, anche in futuro e oltre le frontiere, con sempre maggior forza e, magari, con prospettive diverse e sempre nuove-. A proposito dell?esposizione delle proprie opere per ?"PrimeDame", l?autore stesso, Francesco Chimienti, il ?Maestro dell'Infoformale?, si esprime in questi termini -questa Notte sarà l'occasione di dialogo con la contemporaneità di una cultura che parte dai segni astratti nella lettura di pietre come parole, ne conserva le tracce antiche, le parole del vento e le suggestioni di ataviche visioni racchiuse nelle PrimeDame-. Nell?occasione della serata del 5 agosto, il Museo ?Enrico Caruso? - che ha in programma l'apertura al pubblico della collezione di strumenti enologici raccolti nella fattoria della villa ? propone la visita (libera o guidata, a scelta del pubblico) alle sale del Museo, con biglietto d?ingresso incluso nella quota complessiva (20 euro) della serata. Prenotazione: 055.8721783 ? 8725770 info@villacaruso.it ufficioturistico@comune.lastra-a-signa.fi.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti