Notizia del 02/08/2013 - Programma triennale 2013-2015 dei Lavori pubblici


Approvato dal Consiglio comunale del 24 luglio scorso, si basa su un quadro di risorse disponibili pari, nei tre anni, a poco meno di 3 milioni di euro, di cui 1.954.000 per il 2013 e i rimanenti per 2014 e 2015. Programma triennale 2013-2015 dei Lavori pubblici. Il Consiglio comunale del 24 luglio, oltre il Bilancio di previsione 2013, ha approvato anche il Programma triennale dei Lavori pubblici 2013-2015, che si basa su un quadro di risorse disponibili pari, nei tre anni di validità, a poco meno di 3 milioni di euro, di cui 1.954.000 per il 2013 e i rimanenti per 2014 e 2015. Tra gli interventi più significativi inseriti nel Piano per il 2013 spiccano la previsione della realizzazione di rampa e rotatoria a Ponte a Signa e i lavori di rimozione dei rifiuti e di bonifica dell?area prospiciente la fermata ferroviaria (ambedue gli interventi beneficeranno di finanziamento regionale: il primo per 800.000 euro e il secondo per 400.000). Sono inoltre previsti interventi di riqualificazione della viabilità a Ponte a Signa (400.000 euro, coperti per da fondi residui), rifacimento del tetto della Scuola elementare ?L.B. Alberti? (150.000 euro) e lavori di manutenzione straordinaria di opere stradali ed edili (200.000 euro). Per il 2014 il Piano prevede impegni per 300.000 euro per la riqualificazione del centro storico di Porto di Mezzo (per la relativa progettazione, 50.000 euro sono previsti già nel 2013) e 250.000 euro per manutenzione straordinaria di opere edili e stradali. Infine, nel 2015, 230.000 saranno impegnati per il rifacimento dell?impianto idrotermosanitario della Scuola elementare ?S. M. a Castagnolo? e ancora 250.000 euro per la manutenzione straordinaria di opere edili e stradali. Presentando il Piano, l?Assessore a Decoro urbano e Manutenzione del patrimonio pubblico Pietro Milanesi ha rilevato come questo rifletta -i limiti cui si trovano di fronte gli Enti locali nell?approntare le manovre di Bilancio, con una riduzione sensibile e, purtroppo, ogni anno più acuta, delle proprie capacita di investimento: ci, nella crescente crisi economica e sociale del Paese, è conseguenza diretta dei provvedimenti del Governo centrale, con minori trasferimenti, contrazione della spesa pubblica, Patto di stabilità, impossibilita di accesso al credito. Come risultato, i Piani per opere pubbliche degli ultimi anni sono scanditi da una tendenza fortemente negativa; un solo esempio, se nel 2009 il totale degli investimenti previsti era di 5.382.124 euro, nel 2011 era sceso 1.241.000. Ci detto- ha affermato Milanesi -mi preme per rimarcare l'impegno costante dell?Amministrazione comunale nella manutenzione degli edifici scolastici e, a dispetto delle difficoltà e dell'incertezza in cui gli Enti locali sono costretti a predisporre i Bilanci, non va sottovalutato lo sforzo per rispondere alle esigenze evidenziate dai cittadini, per la manutenzione del patrimonio e del territorio del nostro Comune-. Oltre le voci citate, nel 2013 saranno finanziati anche la sistemazione di vari parcheggi, tra cui quello de La Guardiana, le spese per partecipazione a consorzi e manutenzione di strade (vicinali e non), ecc., per una cifra totale di oltre 100.000 euro; è così che, nel complesso, il Piano prevede ? considerati anche gli interventi inferiori ai 100.000 euro - un totale di finanziamento comunale nel 2013 di 642.672 euro.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti