Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 02/08/2013 - Visite guidate €su misura€ al museo €Enrico Caruso€
Nel corso di tali incontri, a differenza delle normali visite guidate, gli ospiti potranno accedere anche a spazi in genere preclusi al pubblico. Solo su prenotazione Visite guidate ?su misura? al museo ?Enrico Caruso? Continua anche per il mese di agosto, a villa Bellosguardo, l?iniziativa delle visite guidate ?su misura? al museo ?Enrico Caruso?. -L'idea è semplice- dichiarano il Direttore del museo Claudio Rosati e l?Assessore alla Cultura del Comune di Lastra a Signa Marco Capaccioli -accogliere gli ospiti come se fossero amici in visita a una casa speciale: con ogni riguardo e attenzione-. E questo è quanto si propone di fare il museo ?Enrico Caruso?, a villa Bellosguardo, lasciando facoltà agli ospiti di scegliere in quale giornata e per quale orario stabilire la visita. Una volta fissato l'appuntamento, le persone troveranno ad attenderle, sulla porta di casa, il Direttore del museo. Possono essere prenotate visite ?su misura? anche per una sola persona e, comunque, per non più di sei visitatori, -per non snaturare il senso dell'iniziativa- dichiarano al museo ?Enrico Caruso?. Infatti -l'incontro intende svilupparsi a partire dagli interessi e dalle curiosità degli ospiti, più che su un percorso prestabilito e guidato-. E? così che, nel corso di tali incontri, a differenza delle normali visite guidate (anch?esse su prenotazione, ma non ?su misura?), gli ospiti potranno accedere anche a spazi in genere preclusi al pubblico, come la fototeca, oppure il deposito del museo, che conserva un?intera raccolta di incisioni. Nelle sale del museo è infatti esposto appena un terzo del suo patrimonio. -Sicuramente, in caso di una giornata calda- dice il Direttore del museo Claudio Rosati, -si partirà dalla ?ragnaia? del parco, un luogo che non teme ondate di calore. Non abbiamo le file dei musei fiorentini: in agosto possiamo così permetterci questa formula della visita ?su misura?, più in linea con la missione di una casa-museo, che si deve distinguere anche per la qualità dell'ospitalità. Vogliamo, soprattutto, che l'ospite si senta un partner dell'esperienza che gli proponiamo; anche per questo, la durata della visita dipende dalle circostanze dell'incontro-. -Anche durante il mese di agosto il museo resta aperto- dichiara l?Assessore Capaccioli -e mette al centro della propria attività i visitatori. Sono già arrivate prenotazioni per questa nuova iniziativa e il primo a fare una visita ?su misura? sarà un gruppo di appassionati di Enrico Caruso proveniente da Genova. Speriamo che l'iniziativa susciti interesse anche tra i cultori della lirica fiorentini. Spesso, come si sa, a essere disconosciuto è il patrimonio a noi più prossimo -. Il costo di una visita guidata ?su misura? è di 90 euro, che saranno devoluti al restauro del baule da tournée del tenore, ora esposto stanza da letto del museo. I nomi dei benefattori saranno scritti su cartoncini che saranno conservati nei cassetti del baule stesso. Informazioni e prenotazioni: 055.8721783
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.