Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 23/08/2013 - Alfredo Martini a Lastra a Signa
Sabato 31 agosto gli verrà consegnato il ?Premio della Montagna Alfredo Martini?, a ricordo del primo premio in denaro da lui vinto nel 1934 proprio a Lastra a Signa. Alfredo Martini a Lastra a Signa. Alfredo Martini sarà a Lastra a Signa, sabato 31 agosto alle ore 10, per ricevere l?onorificenza a lui intitolata, il ?Premio della Montagna Alfredo Martini?, a ricordo del primo premio in denaro ? 5 lire - da lui vinto nel 1934, all?età di 13 anni, proprio a Lastra a Signa. Il riconoscimento è opera dell'artista Alberto Ballerini, cugino del compianto Franco. La cerimonia, nell?ambito della 232° Antica Fiera di Mezzagosto, si svolgerà in sala del Consiglio comunale, dove è anche allestita la mostra curata da Franco Quercioli "Firenze 2013: da Gino Bartali ai mondiali di ciclismo. In viaggio con Alfredo Martini". -A pochi giorni dal via dei Campionati mondiali di ciclismo, che Firenze si appresta a ricevere, Lastra a Signa vuole fare da apripista e rendere omaggio, con una mostra, ai protagonisti di questo sport, tanto amato dagli italiani- ha dichiarato l?Assessore a Turismo e Marketing territoriale Marco Capaccioli. La mostra curata da Franco Quercioli (Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze) si compone di due sezioni. La prima "Gino Bartali: una storia nella storia", racconta dell'Italia e del suo popolo negli anni del fascismo, della guerra e della ricostruzione, fino ad arrivare al 1960. La seconda parte "Gli Azzurri di Alfredo. Un viaggio con Alfredo Martini" - che è stato commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo dal 1975 al 1997 - ripercorre più di 50 anni di ciclismo italiano, dal 1960 a oggi. -La storia di tutti questi eventi sportivi- ha detto ancora Capaccioli -diventa una "storia nella storia", raccontando le più importanti vicende nazionali e internazionali: nomi, fatti e immagini che aiutano a rivivere il nostro più recente passato-. Ancora in ambito ciclistico, in collaborazione con l'Assessorato allo Sport, sempre sabato 31 agosto, alle ore 14 prende il via la V edizione del ?Trofeo Città di Lastra a Signa?, gara riservata ai dilettanti Under 23 lite; arrivo e partenza da via Livornese, all?altezza della stazione di rifornimento Agip.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.