Notizia del 28/08/2013 - I CSI al Parco fluviale


Si inaugura con le prove aperte del gruppo - insieme dopo 15 anni - e una cena a km 0 la 232° Antica Fiera di Mezz?agosto. Giovedì 29 agosto alle 20. I CSI al Parco fluviale. Dopo il prologo dello scorso 15 agosto, le vere e proprie giornate della 232° Antica Fiera di Mezzagosto si aprono giovedì 29 agosto, alle 20, al Parco fluviale, con il ritorno insieme, dopo 15 anni, del gruppo CSI in ?Ci che non deve accadere, accade - Nessuna garanzia per Nessuno?. Massimo Zamboni, Francesco Magnelli, Gianni Maroccolo, Giorgio Canali, insieme a Angela Baraldi (voce) e Simone Filippi (batteria) si presentano al pubblico in una prova aperta che, con l?eccezionalità dell?evento, -contribuisce a valorizzare il Parco fluviale di Lastra a Signa ? a 250 metri dall'uscita della Fi-Pi-Li ? e, in generale, la città sonora di Lastra a Signa, in grado di offrire tonalità musicali, visioni e ascolti differenziati, non limitati alla musica classica e antica- ha dichiarato l?Assessore a Turismo e Marketing territoriale Marco Capaccioli. La serata e il luogo della prova aperta (ingresso gratuito) dei CSI saranno l?occasione anche per una cena ? a km 0 e al prezzo di 10 euro, su prenotazione ? con menù a base di prodotti di aziende agricole di Lastra a Signa: frittata trippata; panzanella e riso alla contadina; sformato di patate; cantucci e vinsanto. -E l?incontro ad altro non è destinato, da parte del gruppo musicale, se non al piacere di ritrovarsi sullo stesso palco. Ma, più in generale- è ancora Capaccioli che parla -sarà l?occasione per ?mettere alla prova? il parco fluviale stesso, sulla sua capacità non solo di attrarre amanti della natura e delle passeggiate, ma di ospitare eventi di rilievo, non solo cittadino e spettacoli adeguati a un?area vasta-.Per l?occasione dell?evento del 29 agosto, villa Caruso Bellosguardo ospiterà le prove ?non ufficiali? del gruppo, in vista del rendez-vous del 29 agosto. Come sottolinea Massimo Zamboni -Ritrovarsi sullo stesso palco, dopo una quindicina d'anni. Ci sono ottime motivazioni forti, per farlo. Sembra impossibile ritrovarsi, nell'Italia di oggi, dove tutto induce a perdersi, a rinchiudersi in storie private. E sempre più difficile è pronunciare una parola facile: ?Noi?. Noi, ci siamo. Senza nostalgie di futuro, senza progetto costituito, senza smanie. Quello che sembrava impensabile, ansia d'artisti, oggi è pratica giornaliera. Spegnere il video, uscire di casa, muoversi, vivere, sognare, ritrovarsi, guardarsi, esserci, noi, voi, è ancora una volta l'antidoto migliore-. La serata è organizzata dal Comune di Lastra a Signa, in collaborazione con Misericordia, associazioni Villa Caruso, Lastraviva Eventi e La Scena Muta. La cena ? con numero limitato di posti ? è su prenotazione: giulia.rabbene@gmail.com oppure direttamente al bar della Misericordia di Lastra a Signa. Evento Facebook:
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti