Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 28/08/2013 - €Lastra a Signa sconosciuta€
Trekking sul percorso lastrigiano della via Romea. Domenica 1 settembre nell?ambito dell?Antica Fiera di Mezzagosto. Camminata alla scoperta del territorio e di aziende agricole. ?Lastra a Signa sconosciuta? Domenica 1 settembre nell?ambito dell?Antica Fiera di Mezzagosto, con ritrovo e partenza alle 8.30 da Piazza del Comune, ?Lastra a Signa sconosciuta? - trekking sul percorso lastrigiano della via Romea. Per gli appassionati della specialità, c?è da dire che il percorso di domenica prossima - 15 km circa e 6 ore in totale, soste comprese ? non presenta alcuna difficoltà, con un dislivello di appena 300 metri e si snoda tra Lastra a Signa, Bosco Cerreti e San Romolo. E? previsto il pranzo a sacco e il rientro sarà agevolato da un servizio navetta organizzato dal Comune di Lastra a Signa. Ad attendere gli escursionisti al loro rientro in città, previsto per le 16.30, un brindisi di benvenuto a cura del Gruppo Trekking Tripetetolo. Ma la particolarità dell?escursione ? già sperimentata in altre recenti occasioni - è costituita dalla visita, durante il percorso, ad alcune aziende agricole lastrigiane ("Villa Le Sorti" e "I Langi") con degustazione di olio e di altri prodotti ?a Km 0?. -Anche in quest?occasione- dichiara l?Assessore a Turismo e Marketing territoriale Marco Capaccioli -si è optato per una iniziativa sportiva, culturale e gastronomica insieme che, con la preziosa disponibilità di alcune aziende agricole, consenta ai partecipanti di conoscere alcuni ?segreti? delle coltivazioni, gustarne i frutti e venire in tal modo a conoscenza delle peculiarità del nostro territorio, sia dal punto di vista delle attività, che da quello delle produzioni. Seguendo in ci quella che è la linea d?azione dell?Amministrazione comunale in campo turistico e di marketing, anche queste escursioni intendono costituire, accanto al momento sportivo, un modo nuovo di presentare la multiforme offerta turistica del territorio, alla scoperta del suo patrimonio non solo paesaggistico e architettonico, ma anche produttivo, mettendone in risalto gli spunti più pregevoli e di qualità-. Per l?escursione a ?Lastra a Signa sconosciuta? gli organizzatori consigliano un abbigliamento leggero ? ma elegante e consono all'avvenimento: come sono le scarpe da trekking, senza dimenticare una buona scorta di acqua. Un ultima particolarità: la partecipazione è completamente gratuita. Informazioni e prenotazioni (entro le 12 del 31 agosto): 333.7042741 ? 335.7849100
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.