Notizia del 03/09/2013 - Chi è di scena al Teatro delle Arti?


Anticipazioni sulla stagione teatrale 2013-2014. Le dichiarazioni dell?Assessore alla Cultura Marco Capaccioli e del Direttore artistico Gianfranco Pedullà Chi è di scena al Teatro delle Arti? -La stagione teatrale 2013-2014 del Teatro delle Arti a Lastra a Signa si preannuncia come la stagione della stabilizzazione e del rilancio del progetto promosso dall?Assessorato alla Cultura del Comune di Lastra a Signa ed elaborato e realizzato dal Teatro Popolare d?Arte, sotto la direzione artistica di Gianfranco Pedullà, in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo - Con queste parole dell?Assessore alla Cultura Marco Capaccioli ha preso il via la campagna abbonamenti alla stagione teatrale 2013-2014 del Teatro delle Arti a Lastra a Signa. Giunto al quarto anno di vita, il Teatro delle Arti rilancia il suo tradizionale modello di attività misto tra l?ospitalità di spettacoli, la produzione di spettacoli originali e la tante proposte di formazione teatrale. -Per il 2013-2014 si conferma l?importante collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, in particolare per quanto riguarda la stagione primaria- dichiarano al Teatro Popolare d?Arte. -La scelta si è concentrata su spettacoli caratterizzati dalla presenza di una serie di artisti di livello - Veronica Pivetti, Alessandro Bergonzoni, Gennaro Cannavacciuolo, Alfonso Santagata, Alessandro Benvenuti, Lucia Poli, Nicola Rignanese, Antonino Iuorio, Simona Bucci, Gianfranco Pedullà - che interpretano storie ricche di umore, tragicomiche e grottesche-. E il Direttore artistico Gianfranco Pedullà sottolinea come l?organizzazione abbia puntato su di -un teatro - a volte comico, a volte drammatico ? ma sempre vitale, capace di parlare del nostro tempo, di metterlo in gioco, di andare oltre la crisi attuale. Dalla Pivetti che parla della morte in maniera ironica e vivace, alla satira di Eduardo De Filippo, dalla leggerezza poetica di Oscar Wilde, allo sguardo critico di Goldoni, ecc-. A far da cornice alla stagione primaria, inoltre, l?ormai tradizionale e articolato progetto del Teatro delle Arti fatto di rassegne ? ?Incroci?, ?Il Posto delle arti?; oppure dedicato alla drammaturgia contemporanea, come ?...E venne maggio?, ?Fabula?, o il Teatro per le scuole. E inoltre: corsi e laboratori sul teatro e sulla danza contemporanea per tutte le età; allestimento di mostre di fotografia e di pittura; un?ampia proposta cinematografica; presentazione di libri, incontri, conferenze. Insomma -tutta una serie di attività che intendono radicare ancora più saldamente il Teatro delle Arti nel territorio lastrigiano e nella più ampia area metropolitana fiorentina e che gli hanno consentito di diventare, in brevissimo tempo, il centro dell'azione culturale, teatrale e artistica di Lastra a Signa e di assumere sempre più l?identità di un vero Cantiere delle Arti sceniche- ha dichiarato ancora Gianfranco Pedullà. Teatro delle Arti di Lastra a Signa via Matteotti 5/8 tel. 055.8720058 teatrodellearti.lastraasigna.fi@gmail.com
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti