Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 06/09/2013 - Riccardo Muti a Lastra a Signa
Confermata la presenza del Maestro al Museo ?Enrico Caruso? domenica 8 settembre alle 17. Nelle sale di villa Bellosguardo si presentano tre volumi che parlano del grande Direttore d?orchestra -Soddisfazione più che legittima, ritengo, da parte nostra, nel ricevere la conferma che il Maestro Muti interverrà personalmente, domenica prossima, a villa Bellosguardo, in occasione della presentazione dei libri che parlano di lui e della grande musica. Soddisfazione che nasce, ovviamente, prima di tutto, dal fatto stesso della sua presenza nella nostra città; ma che è rinvigorita dall?ulteriore conferma, data appunto dal suo arrivo, della qualità del lavoro condotto a partire dall?apertura, appena due anni fa del museo ?Enrico Caruso?. E siamo convinti che il Maestro Muti non mancherà di dare il suo personale apprezzamento della struttura-. Queste le parole pronunciate di getto dall?Assessore alla Cultura Marco Capaccioli, nell?annunciare la presenza del Maestro Muti a Lastra a Signa, domenica 8 settembre: alle 17, infatti, nelle sale di villa Bellosguardo, si presentano tre volumi che parlano del grande Direttore d?orchestra. -Riccardo Muti attraverso il filtro di tre libri che in modo diverso lo riguardano- comunicano dalla Direzione del Museo. Di due volumi è autore lo stesso Direttore: ?Prima la musica, poi le parole? e ?Verdi, l'Italiano. Ovvero in musica le nostre radici? (Ed. Rizzoli). Il terzo volume, ?Riccardo Muti al Teatro Comunale di Firenze? (Ets) curato da Giulia Perni, Adriana, Silvana e Rodolfo Giuntini, ripercorre l'esperienza fiorentina del Maestro. I tre volumi sono presentati da Silvano Sanesi (Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino). L?illustrazione dei volumi sarà intervallata, secondo la consuetudine degli Amici del Maggio Musicale, dalla presentazione di videobrani musicali con le più significative performance del Maestro Muti.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.