Notizia del 18/09/2013 - Campionati mondiali di ciclismo


Previsto potenziamento di alcuni servizi di trasporto pubblico durante la settimana dal 21 al 29 settembre. Invito del Comune a limitare l?uso dei mezzi privati in direzione Firenze In relazione allo svolgimento dei Campionati mondiali di ciclismo, in programma a Firenze da sabato 21 a domenica 29 settembre e che interesseranno, territorialmente, i Comuni di Firenze, Fiesole, Campi Bisenzio e Signa, l?Amministrazione comunale di Lastra a Signa ritiene doveroso informare la cittadinanza circa i possibili disagi legati all?evento, informando al tempo stesso sul potenziamento di alcuni servizi di trasporto pubblico in direzione Firenze. Per quanto riguarda il servizio ferroviario, per domenica 22 e domenica 29 settembre è prevista l?attivazione di treni straordinari sulla linea Livorno-Firenze, con fermata a Lastra a Signa. In aggiunta ai normali convogli, ne transiteranno ulteriori 12 nella giornata del 22 settembre e 10 il 29 settembre. Nelle giornate dal 23 al 28 settembre, sono previsti 3 treni straordinari ogni giorno, nella fascia oraria 9-12. Inalterate rimangono le corse dei mezzi di Ataf &Li-Nea. Per quanto riguarda la mobilità privata, la direttrice Lastra a Signa-Firenze (sia via Fi-Pi-Li, sia SS 67) non essendo interessata dalle gare, rimane aperta. Gli organizzatori non escludono per, anche qui, forti rischi di congestionamento del traffico, in particolare nella zona del ponte della Vittoria. Questa direttrice rappresenterà infatti l?unico varco di accesso a Firenze per tutta l?area a ovest della città, dal momento che, a esclusione del 24 e 26 settembre, via Pistoiese, nei comuni di Signa e di Campi Bisenzio, rimarrà chiusa al traffico per ampie fasce orarie dei restanti giorni . Si pu dunque prevedere che, in particolare la zona di Ponte a Signa, subirà un forte impatto di traffico. In questo quadro, l?Amministrazione comunale di Lastra a Signa ritiene utile consigliare, per raggiungere Firenze nei giorni delle gare mondiali, l?uso dei mezzi pubblici e, specificatamente, del treno. Per oltrepassare il capoluogo toscano, invece, l?A1 potrà costituire l?alternativa più valida. Considerato tutto ci, l?Assessore a alla Mobilità e al Traffico Filippo Biancalani, dichiara che -l?Amministrazione comunale, conscia delle ripercussioni sulla viabilità locale che potranno aversi sul nostro territorio e che potrebbero interessare particolarmente la zona di Ponte a Signa, si sta attivando per ridurre quanto più possibile gli eventuali disagi per i cittadini e, al tempo stesso, invita la cittadinanza a rimanere, per quanto possibile, costantemente aggiornata, attraverso i siti web, sulla situazione della viabilità e dei trasporti. Inoltre, come di consueto, ma soprattutto in tale circostanza, l?Amministrazione comunale ribadisce l?invito a servirsi dei mezzi pubblici, limitando allo stretto necessario l?uso del mezzo privato, in direzione Firenze-. www.trenitalia.it www.ataf.net Già in funzione un portale totalmente dedicato all?evento www.imobi.fi.it su cui verificare in tempo reale percorsi alternativi
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti