Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 14/10/2013 - Progetto €Flash€ contro le droghe
18, 19 e 20 ottobre in Piazza Garibaldi e Spedale S. Antonio ?LASTRAzione, live and comics?: operatori di strada, SdS e SerT zona nord-ovest e Asl 10 contro uso e abuso di droghe tra i giovani. Progetto ?Flash? contro le droghe. Sulla scia delle iniziative già condotte in passato con l?obiettivo di sensibilizzare giovani e adolescenti sul tema delle droghe illegali e ?legali? e dei comportamenti a rischio in genere, come quello dell?abuso di alcol, il progetto ?Flash? sarà in Piazza Garibaldi e allo Spedale S. Antonio i prossimi 18, 19 e 20 ottobre. A cura di Assessorato allo Stato sociale del Comune, operatori di strada, SdS, SerT zona nord-ovest e Asl 10, all?insegna di ?Creatività giovanile tra cittadinanza e partecipazione?, venerdì 18 ottobre, alle 21.30, in Piazza Garibaldi, concerto di gruppi giovanili e, a seguire, ?Piazze nel mondo?, proiezioni sui muri della piazza. Sabato 19, a partire dalle 14, allo Spedale S. Antonio, ?24 ore di fumetto?; alle 20, pic-nic urbano in piazza; alle 21.30 concerto e successivamente ?Piazze nel mondo?. Domenica 20 ottobre, dalle 14, conclusione della ? 24 ore del fumetto?. A proposito del progetto ?Flash?, l?Assessore allo Stato sociale Angela Bagni ha ribadito come l?obiettivo generale dell?Amministrazione comunale sia quello di -affrontare, insieme ai giovani e alla comunità, la sfida di creare, tutti insieme, relazioni personali, sociali e istituzionali, in grado di sostenere il senso di appartenenza e la valorizzazione delle relazioni sociali. Ci, facendo forza su un sistema ?di rete? che veda impegnati, insieme agli Enti pubblici, anche soggetti del mondo civile, in un complesso di azioni che permettano anche un più puntuale monitoraggio del territorio, nelle sue sfaccettature e problematiche, a tutto campo. Studiando tempi, interessi e bisogni della ?quotidianità? giovanile, è possibile concretizzare progetti sociali e culturali, come quello dei prossimi giorni, volti a favorire anche un approccio diverso all?essere ?cittadini sociali?-. L?intento del progetto ?Flash? è appunto quello di stimolare la creatività giovanile e fornire, a giovani e giovanissimi, occasioni di socializzazione, quali percorsi capaci di proporre alternative concrete all?uso e abuso di sostanze nocive. In questo senso, l?Assessore alle Politiche giovanili Claudio Russo ha dichiarato che il Comune -sostiene con convinzione l?iniziativa, quale momento di aggregazione che permette di contrastare efficacemente l?isolamento giovanile, radice primaria di uso e abuso di sostanze dannose per la salute-. L?ideazione e l?organizzazione della ?Tre giorni in piazza? sono a cura del progetto ?Flash? e di altre associazioni e privati cittadini che sostengono la valorizzazione della piazza a fini culturali e ricreativi. Durante le tre serate il furgone del progetto ?Flash? sarà presente con uno spazio informativo. Informazioni: Servizi sociali tel. 055.3270127 serviziosociale@comune.lastra-a-signa.fi.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.