Notizia del 16/10/2013 - Progetto regionale €Giovanisì€


Larga partecipazione di all?incontro informativo sul progetto regionale ?Giovanisì? svoltosi lunedì 14 ottobre in sala del Consiglio comunale. Rammarico per la scarsa partecipazione delle aziende. Progetto regionale ?Giovanisì? Successo di partecipazione da parte dei giovani all?incontro informativo sul progetto regionale ?Giovanisì?, svoltosi lunedì 14 ottobre in sala del Consiglio comunale, organizzato dagli Assessorati a Stato sociale e a Sviluppo economico, in collaborazione con lo Sportello Lavoro SOL del Comune e ?Giovanisì? della Regione Toscana. Presenti all?incontro l?Assessore allo Stato sociale Angela Bagni e allo Sviluppo economico Marco Capaccioli, insieme al Consigliere regionale Paolo Bambagioni e a Francesco Dei, referente del progetto ?Giovanisì?. Il tema centrale dell?incontro era incentrato sulla questione dei tirocini: sono state così illustrate ai giovani intervenuti e ai rappresentanti di alcune aziende presenti, le varie opportunità connesse a tirocini retribuiti, praticantati, ?fare impresa? e altre risorse, previste dal progetto ?Giovanisì?. Da parte della Regione Toscana si spiega che il progetto è teso a -offrire ai giovani la possibilità di prepararsi al mondo del lavoro con un?adeguata formazione-; è così che -la Regione Toscana co-finanzia con 300 euro tirocini presso enti pubblici e privati, borse di studio (a titolo di rimborso spese) di almeno 500 euro mensili lordi. Con questa legge infatti la Regione tutela il tirocinio non curricolare quale esperienza formativa, orientativa o professionalizzante, non costituente rapporto di lavoro, realizzata presso soggetti pubblici e privati. ? Elemento di novità introdotto dalla Legge è il fatto che con essa la Regione promuove anche lo sviluppo dei tirocini curricolari inclusi nei piani di studio delle università e degli istituti scolastici o previsti all?interno di un percorso di istruzione per realizzare l?alternanza studio e lavoro-. A fronte della nutrita partecipazione di giovani, c?è da rilevare il -rammarico-, espresso dagli Assessori Bagni e Capaccioli -per l?esigua presenza, al seminario informativo dello scorso 14 ottobre, da parte delle aziende del territorio; aziende cui, oltre che ai giovani, era dedicato l?evento e nonostante che queste fossero state invitate a partecipare anche dalle rispettive associazioni di categoria-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti