Notizia del 17/10/2013 - Esercitazione Intercomunale di Protezione Civile


Si svolgerà venerdì 18 ottobre la prova ?Colli Fiorentini 2013?, simulazione di un evento meteorologico calamitoso. Interesserà tutti e sette i Comuni del CIPC. Coinvolgerà solamente le strutture operative Il Centro Intercomunale di Protezione civile dà notizia dell?esercitazione ?Colli Fiorentini 2013?, che si svolgerà venerdì 18 ottobre e che interesserà tutti e sette i Comuni aderenti: Barberino V.E., Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, San Casciano V.P., Scandicci e Tavarnelle V.P. Si tratta, in sostanza, della simulazione di un evento meteorologico calamitoso, con alluvioni e frane e della risposta immediata degli operatori; per questo, coinvolgerà solamente le strutture addette. -Scopo dell?esercitazione- si comunica dal Centro Intercomunale -è la verifica dell?efficacia e dell?efficienza delle procedure operative previste nel Piano Intercomunale di Protezione Civile. L?esercitazione prenderà in considerazione le prime fasi dell?emergenza, fasi in cui i responsabili e gli operatori diretti di protezione civile sono chiamati a intervenire con determinatezza e rapidità nonostante il caos, le poche informazioni e lo stress derivante dalle numerose sollecitazioni e richieste. Ogni Comune attiverà i propri uffici preposti alla protezione civile e al pronto intervento, gestendo in maniera appropriata le risorse in uomini, mezzi e materiali. In alcuni Comuni saranno parte attiva anche le associazioni di volontariato-. Il piano intercomunale di protezione civile, approvato da tutti i Comuni, oltre che da Regione Toscana e Provincia di Firenze nel 2007, è tenuto costantemente aggiornato dai tecnici del Centro Intercomunale. -L?iniziativa di venerdì prossimo- dichiara l?Assessore a Protezione civile e Ambiente Filippo Biancalani -per un verso conferma il ruolo di coordinamento del Centro Intercomunale, cui aderisce anche il Comune di Lastra a Signa. Per un altro verso, serve a testare, di fronte alle emergenze di rischi idraulico e idrogeologico, correttezza delle procedure e tempi effettivi di reazione della struttura comunale di protezione civile, composta da un funzionario, un responsabile di servizio, due tecnici, una squadra operativa e il corpo di Polizia municipale, insieme alle associazioni di volontariato-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti