Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 28/10/2013 - €Prima di tutto il territorio€ a Ginestra F.na
Venerdì 1 novembre per l?intera giornata 6° mostra del bestiame e filiera corta a km 0. Via Chiantigiana chiusa al traffico dalle 8 alle 20 ?Prima di tutto il territorio? a Ginestra F.na Sesta edizione della mostra del bestiame e filiera corta a km 0, venerdì 1 novembre a Ginestra F.na, con l?organizzazione dell?Assessorato ad Attività produttive e Marketing territoriale del Comune di Lastra a Signa, circolo ARCI ?A. Toscanini? e ass. culturale ?Un paese ritrovato?. Dalle 8 alle 20 via Chiantigiana rimarrà chiusa al traffico, nel tratto di attraversamento del centro abitato. In programma, oltre l?esposizione del bestiame: fattoria didattica, mercatini dell?antiquariato e dei ragazzi, carrozza a cavalli e carro con i buoi, insieme alla mostra di trattori d?epoca. Partecipano alla manifestazione il gruppo colombofilo di Firenze, il gruppo micologico di Empoli e coltivatori diretti di ?Campagna amica?. La mostra del bestiame si inserisce nella cornice delle iniziative di ?Un paese ritrovato?, a Ginestra F.na, la manifestazione ?a carattere etnografico e culturale? che simbolizza la riappropriazione del centro storico della frazione lastrigiana, da parte degli abitanti, dopo l?apertura ? nel dicembre 2004 - della circonvallazione che ha liberato l?abitato da gran parte del traffico veicolare. In occasione dell?evento l?Assessore a Marketing territoriale Marco Capaccioli ha affermato che -l'Amministrazione comunale partecipa come sempre alla promozione e alla divulgazione della tradizionale fiera di Ginestra, con l'obiettivo di far vivere le tradizioni che sono il bagaglio culturale più genuino del nostro territorio. Nel corso degli ultimi anni l'Assessorato ha cercato di recuperare e favorire tutte quelle manifestazioni che ricoprono, oltre agli aspetti folcloristici, valenze sociali, di aggregazione e di memoria. Promozione, salvaguardia e valorizzazione delle tradizioni locali rappresentano la prova evidente di una ricchezza culturale e sociale che ci rende orgogliosi di far parte di questa comunità-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.