Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 04/11/2013 - Centro intercomunale di Protezione civile
Il Consiglio comunale ha approvato il rinnovo fino a tutto il 2016 della convenzione per l?attività del Centro Intercomunale ?Colli fiorentini? per la gestione associata del servizio di Protezione Civile. Centro intercomunale di Protezione civile. Il Consiglio comunale, nella seduta dello scorso 31 ottobre, tra i vari punti all?OdG, ha approvato anche il rinnovo fino a tutto il 2016 della convenzione - stipulata nel 2005 e già rinnovata una prima volta nel 2009 - tra i Comuni di Scandicci Barberino V.E., Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, San Casciano V.P. e Tavarnelle V.P., per la gestione associata del servizio di Protezione Civile, tramite il Centro Intercomunale di Protezione Civile ?Colli Fiorentini?. In base alla convenzione ora rinnovata, il Centro intercomunale, oltre i compiti ?storici? ? aggiornamento e gestione del Piano di Protezione civile; attività sia di informazione e allertamento ?H24?, che di carattere preventivo, con la programmazione di esercitazioni - è chiamato anche a coordinare, gestire e promuovere la Consulta intercomunale del volontariato, per garantire una migliore e più forte organizzazione in uomini e mezzi in caso di emergenze, anche di carattere provinciale, regionale e nazionale. L?Assessore a Protezione civile e Ambiente Filippo Biancalani ha sottolineato come -duplice obiettivo del rinnovo della convenzione sia, per un verso, quello del monitoraggio del piano intercomunale di Protezione civile, teso a fronteggiare eventuali calamità naturali, prima tra tutte quella connessa al rischio idro-geologico, concentrato nell?area nord-orientale del Comune e in quella del torrente Pesa. Per un altro verso: ottimizzare l?impiego e la gestione di uomini e mezzi dei diversi Comuni aderenti, di fronte a eventi che possano investire singole aree del territorio afferente il Centro intercomunale-. La superficie territoriale complessiva cui afferisce il Centro è di 551 kmq, con una popolazione di oltre 125.000 abitanti; ogni Comune partecipa alle spese di gestione del Centro secondo una quota percentuale che, per il Comune di Lastra a Signa (14,8% di abitanti e 7,8% di territorio) è pari al 12,73%. Rispetto alla convenzione del 2009, i compiti del Centro intercomunale risultano ampliati, soprattutto per quanto riguarda la redazione del piano intercomunale (e l?aggiornamento annuale di quello regionale) antincendio, con una conseguente maggior attenzione ai servizi a quello connessi. A questo proposito, nella primavera scorsa, l?Amministrazione comunale ha rinnovato la convenzione triennale con l?Associazione ?La Racchetta?, per il servizio di sorveglianza, avvistamento e spegnimento dei focolai di incendio nelle zone a bosco e vegetazione del territorio comunale. Ancora l?Assessore Biancalani rileva come -il rinnovo della convezione confermi, da un lato, l?impegno dell?Amministrazione comunale in un settore delicato quale quello della protezione civile, intesa nel suo complesso più ampio e, d?altro canto, ribadisca la fiducia nel lavoro dei tecnici del Centro intercomunale e delle varie associazioni di volontariato impegnate da sempre sul territorio-. Centro intercomunale: via S. Antonio, 17 ? Scandicci; tel. 055.2509090; fax 055.2593207 protezionecivile@collifiorentini.fi.it www.collifiorentini.fi.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.