Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 18/11/2013 - Convenzione tra Comune e Associazione Nazionale Carabinieri
L?Amministrazione comunale ha sottoscritto oggi una convenzione, valida fino a tutto il 2014, con il Nucleo di volontariato e protezione civile dell?ANC per servizi in materia di protezione civile. Convenzione tra Comune e Associazione Nazionale Carabinieri. L?Amministrazione comunale ha sottoscritto oggi una convenzione con il Nucleo di volontariato e protezione civile dell?Associazione Nazionale Carabinieri, sez. ?Le Signe?, per servizi di supporto in materia di protezione civile. La convenzione ha validità fino a tutto il 2014. -L?atto segna formalmente l?inizio di un rapporto di collaborazione che, in realtà, va avanti già da alcuni anni- ha commentato l?Assessore a Mobilità e Ambiente Filippo Biancalani in occasione della firma apposta in calce al documento dalla Comandante della Polizia municipale Rosa Del Vecchio, per l?Amministrazione comunale e dall?avv. Alberto Corsinovi, per la sez. Le Signe dell?ANC. -Un rapporto che vede l?ANC affiancare la Polizia municipale nella propria attività, particolarmente in occasione di varie manifestazioni e anche di eventi emergenziali sul territorio lastrigiano. La convenzione, mentre legittima l?opera del Nucleo di volontariato, segna l?avvio di un percorso comune che riteniamo debba svilupparsi sempre più proficuamente, nel solco dell?apporto, da parte delle associazioni di volontariato attive con specifici programmi di intervento, al conseguimento di finalità di interesse pubblico-. Il documento stabilisce che l?attività del Nucleo si svolgerà, da un lato, nei servizi di Protezione Civile, sotto la direzione del Responsabile comunale e, dall?altro, di vigilanza e prevenzione in senso lato, sotto la direzione del Comandante della Polizia municipale. Comandante che, da parte sua, ha sottolineato -l?importanza e la valenza della collaborazione con l?ANC, dimostratasi efficace in tantissime occasioni in cui le sole forze della Polizia municipale non sarebbero state sufficienti: non ultimo il caso dei recenti allagamenti a Ginestra F.na-. La convenzione prevede la presenza del Nucleo in occasione di manifestazioni e iniziative di carattere sportivo, culturale, religioso, ecc. che, autorizzate dal Comune, richiedano la presenza di personale di vigilanza. I volontari assicurano inoltre servizi di vigilanza su giardini e spazi pubblici, in generale e, in particolare (come già si sta facendo dall?estate 2012), nell?area del Parco fluviale, nel periodo dal 1 aprile al 15 ottobre di ogni anno. A nome de l?ANC Le Signe Alberto Corsinovi, nell?esprimere -soddisfazione per la ?istituzionalizzazione? del rapporto, già da tempo esistente, ne ha evidenziato la portata in controtendenza, sia per il periodo non facile per le Amministrazioni pubbliche, sia per l?incremento dei volontari che affluiscono al Nucleo di Protezione civile dell?ANC. Oggi, grazie anche all?attenzione del Comune e ai mezzi da questo messici a disposizione, i nostri volontari sono in grado di incidere organizzativamente sui bisogni del territorio-. Gli interventi del Nucleo ? guidato da Giovanni Cintolesi e con sede presso la Misericordia di Lastra a Signa - saranno preventivamente concordati con i competenti organi del Comune e il Nucleo stesso si impegna, per l?attività di vigilanza durante le varie manifestazioni pubbliche, a garantire la presenza di almeno sei volontari, effettuando almeno 25 servizi annui.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.