Notizia del 25/11/2013 - Sportello d€Ascolto per studenti genitori e insegnanti


Viene presentato il 28 novembre alle 18 in sala del Consiglio comunale. Sarà attivo da dicembre sia per la Scuola media che per le Scuole dell?infanzia e primaria dell?Istituto comprensivo Giovedì 28 novembre, alle 18, in sala del Consiglio comunale, viene presentato il nuovo ?Sportello d?Ascolto?, rivolto a studenti, genitori e insegnanti sia della Scuola media ?L. da Vinci?, sia dei plessi della Scuola dell?infanzia e primaria dell?Istituto comprensivo. All?incontro, cui sono stati invitati a partecipare i genitori di alunni e studenti delle scuole di Lastra a Signa, saranno presenti gli Assessori a Stato sociale Angela Bagni e a Pubblica istruzione Claudio Russo, insieme al Dirigente scolastico prof. Luciano Cianti e alle Dott.sse Lisa Rontini e Elisa Ferrini, psicoterapeute specializzate in psicologia relazionale, operatrici dello Sportello. Lo Sportello, sottolinea l?Assessore Angela Bagni nasce con -l?obiettivo generale di offrire ascolto e sostegno nelle situazioni di disagio e con l?intento di favorire il benessere scolastico degli alunni, nell?ottica del miglioramento del clima relazionale tra essi, insegnanti e famiglie. L?attenzione ai rapporti reciproci tra alunni e genitori e tra insegnati e alunni- dice ancora Angela Bagni -rappresenta una costante nella politica sociale e scolastica dell?Amministrazione comunale. Indagare o addirittura prevenire i comportamenti di disagio che si manifestano sia a scuola che a casa, migliorare le motivazioni scolastiche degli alunni: non da oggi il Comune porta il proprio contributo fattivo allo studio di questi temi. Il nuovo Sportello d?Ascolto, nella cui costituzione è impegnato l?Assessorato allo Stato sociale, rappresenta un passo concreto nella ricerca dei percorsi più efficaci al superamento dei motivi più generali di ansia in bambini e ragazzi e al miglioramento dei rapporti nella scuola e in famiglia-. Nello specifico, come si sottolinea nella presentazione del progetto, l?intento è quello di -creare un clima sereno di reciproco rispetto; incrementare negli alunni la consapevolezza dei propri sentimenti ed emozioni, sapendoli adeguatamente esprimere e controllare; individuare e prevenire gli eventuali fenomeni di bullismo e di disagio; fornire sostegno e supervisione ai docenti su situazioni considerate problematiche; offrire sostegno, orientamento e consulenza ai familiari degli alunni-. Il servizio sarà attivo su prenotazione dal mese di dicembre e per l?intero anno scolastico: ogni giovedì dalle 10 alle 13 per la Scuola media e il martedì dalle 14.30 alle 17.30 per le Scuole dell?infanzia e primaria.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti