Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 02/12/2013 - Concorso letterario €Una storia partigiana"
Terza edizione del premio nazionale di poesia e narrativa bandito dalla sezione ANPI di Lastra a Signa con il patrocinio dell?Amministrazione comunale. Scadenza il prossimo 17 marzo. Concorso letterario ?Una storia partigiana" Con il patrocinio dell?Amministrazione comunale, la sezione ANPI ?Bruno Terzani? di Lastra a Signa indice la terza edizione del Concorso nazionale di poesia e narrativa ?Una storia partigiana". Fa da incipit a questa edizione del premio il titolo di una relazione di Enrico Berlinguer del 1945: ?I giovani di fronte all?inverno?, quale metafora, come recita il bando del concorso ?sia della condizione economico-sociale del Paese, sia di quell?inverno della ragione che, con le idee fasciste, razziste e omofobe, genera mostri?. Si pu partecipare al concorso anche con due testi per ciascuna sezione - poetici: non superiori ai 40 versi; narrativi: non eccedenti le 4 cartelle ? da inviarsi entro il 17 marzo 2014. Quest?anno, gli organizzatori chiedono un contributo di 5 euro per ogni sezione. La cerimonia di premiazione è fissata al 25 Aprile 2014. Il Sindaco Carlo Nannetti, intervenendo insieme all?Assessore alla Cultura Marco Capaccioli alla premiazione dei vincitori della 2° edizione di ?Una storia partigiana", aveva avuto parole di elogio per la -capacità dimostrata dall?ANPI locale, soprattutto negli ultimi anni, di organizzare iniziative con ricaduta sociale e culturale sul territorio, come testimonia anche il successo del concorso letterario-. Se alla prima edizione del premio i partecipanti erano stati 167, alla seconda i 213 concorrenti - un po? di tutte le età e da varie regioni italiane, oltre un concorrente dalla Francia e uno dall?Albania - avevano inviato oltre trecento testi, tra poesia e narrativa. Il bando completo su oppure telefonando al 333.6690954 o inviando una e-mail a unastoriapartigiana@gmail.com
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.