Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 04/12/2013 - €Antichi presepi€ a villa Bellosguardo
Domenica 8 dicembre alle 16.30 inaugurazione della mostra allestita con figure provenienti dalla collezione della parrocchia di Maliseti. ?Antichi presepi? a villa Bellosguardo. Dopo la natività e le altre opere lignee scolpite da Giuseppe Gavazzi, con cui era stata arricchita lo scorso anno la mostra sul presepe a villa Caruso, torna anche nel 2013 una evocazione del presepe settecentesco che Enrico Caruso era solito allestire nella villa di Bellosguardo. Domenica 8 dicembre alle 16.30 si inaugura la mostra ?Antichi presepi?, allestita con figure provenienti dalla collezione della parrocchia di Maliseti. E sulla scia della mostra di villa Bellosguardo, poi, sabato 14 dicembre alle 17, al Teatro delle Arti, ?Il canto di Razzullo tratto da La cantata dei pastori?, ideata da Teresa Megale per il museo Caruso; adattamento e regia di Fabio Cocifoglia, con gli attori della compagnia ?Il torchio? di Somma vesuviana. -?La cantata dei pastori?- è scritto nella locandina -composta nel 1699 dal gesuita palermitano Andrea Perrucci, è un unicum nel panorama teatrale barocco italiano e viene ora riproposta con sculture, musica e canti-. La stessa prof.ssa Megale, quindi, domenica 15 dicembre alle 17.30, al Palazzo Datini di Prato terrà una conferenza su ?Tradizione presepiale italiana tra sacra rappresentazione e rito religioso?. Museo "Enrico Caruso" - tel. 055.8721783 - fax 055.8722230 info@museoenricocaruso.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.