Notizia del 13/12/2013 - Consiglio comunale dei ragazzi


Insediato ieri il nuovo organo rappresentativo eletto dai ragazzi della Scuola media gli scorsi 9 e 10 dicembre. In sala consiliare del Comune nominati ?Sindaco? e ?Presidente del Consiglio comunale? Con la riconferma del ?Sindaco? uscente Giulia Caiani (3A) e l?elezione a ?Presidente del Consiglio comunale? di Lorenzo Cappellini (3B), si è tenuta ieri pomeriggio la prima seduta del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi di Lastra a Signa. Erano presenti, per l'Amministrazione comunale il Sindaco Carlo Nannetti e il Presidente del Consiglio comunale Leonardo Cappellini; per la Scuola media ?L. da Vinci?, il Dirigente scolastico prof. Luciano Cianti e la coordinatrice del progetto prof.ssa Rossella Ciuffi. I 20 ?Consiglieri?, eletti il 9 e 10 dicembre scorsi tra 35 candidati dei circa 500 studenti della Scuola media, all?atto dell?insediamento hanno dichiarato il proprio impegno su vari fronti, privilegiando per, per la maggior parte, ambiente, intercultura, integrazione e solidarietà. La nuova ?Assemblea elettiva? rimarrà in carica per due anni; lasso di tempo non categorico, come si è visto per le precedenti: la prima risale infatti al marzo 2010; ma già nel dicembre 2011 si era insediato un nuovo Consiglio, salvo quindi procedere a una consultazione ?suppletiva? nell?ottobre 2012, per la surroga di quegli eletti che, promossi alle superiori, non erano più ?cittadini? della ?L. da Vinci?. Tornando al presente, oltre a ?Sindaco? e ?Presidente del Consiglio?, gli eletti sono Sara Ariani (1C), Leonardo Bellomo e Matteo Gonfiantini (1D), Linda Berdicchia e Matteo Bianchi (1G), Gabriele Codecasa (1F); Tommaso Degl?Innocenti e Tommaso Del Pela (2A), Viola Mazzei (2C), Francesco Bartolini (2E), Emma Baci, Iris Berdicchia e Leonardo Rusignuolo (2G). Leonardo Alari (3A) - ?Presidente del Consiglio? uscente; Samuele Pierattini e Lapo Vignoli (3D), Davide Di Salvo e Federico Martinelli (3F). Il regolamento stabilisce che il Consiglio comunale dei ragazzi si riunisca a intervalli bimestrali, portando all'attenzione dell'Amministrazione comunale le istanze più sentite dai giovani ed evidenziate nei ?programmi elettorali? dei candidati: miglioramento degli spazi pubblici, scuola orientata al territorio, luoghi di aggregazione giovanile, ma, soprattutto, integrazione tra culture diverse e salvaguardia dell?ambiente. Salutando i nuovi eletti, il Sindaco Carlo Nannetti ha elogiato i giovani per il loro -mettersi in gioco a favore della collettività, non preoccupandosi esclusivamente del proprio ?privato?. L?esperienza del ?Consiglio comunale? favorisce la responsabilizzazione, nel rispetto delle regole del vivere insieme. Importante- ha detto il Sindaco è -credere sempre nelle proprie idee, ascoltare gli altri ed essere capaci, se le condizioni lo esigono, di fare passi indietro, nel rispetto della convivenza-. Da parte sua, il Presidente del Consiglio comunale Leonardo Cappellini ha rilevato come -la parola chiave con cui sintetizzare l?impegno dei giovani consiglieri sia racchiusa nel concetto di comunità: la coscienza di non essere singoli elementi, ma parti di un tutto, verso cui adoperarsi sin d?ora-. Il prof. Cianti, nel ringraziare l?Amministrazione comunale per -l?attenzione costante verso la scuola e le esigenze dei ragazzi- ha invitato i giovani a -integrasi nella comunità, affinché le tematiche e i valori da essi evidenziati portino risultati concreti, in un?epoca in cui l?istruzione serve soprattutto a orientare nelle scelte-. La prof.ssa Ciuffi, anticipando il prossimo allargamento del progetto ad alcune classi delle Scuole elementari, ha annunciato che una rappresentanza del nuovo ?Consiglio comunale? sarà presente sabato 14 dicembre alle 10 in sala del Consiglio comunale per ?Nati qui!?, l?incontro con ragazzi italiani e stranieri, organizzato dall?Assessorato allo Stato sociale su inclusione, uguaglianza, cittadinanza e intercultura.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti