Notizia del 19/12/2013 - Defibrillatori nelle Scuole di Lastra a Signa e Signa


Un?azienda locale ha destinato l?equivalente delle strenne natalizie a un progetto che vede la collaborazione di Comuni, autorità scolastiche e Misericordie. Defibrillatori nelle Scuole di Lastra a Signa e Signa. Salirà a tredici il numero di DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) presenti a Lastra a Signa. Agli undici già presenti nelle frazioni e nei diversi impianti sportivi del Comune, se ne aggiungeranno presto due che, messi a disposizione dalla ditta Frosini di Signa, verranno collocati presso la Scuola media ?L. Da Vinci? e la scuola elementare ?S.M. a Castagnolo?. A questo riguardo, il vice Sindaco e Assessore allo Stato sociale Angela Bagni ha partecipato oggi a una conferenza stampa, nel corso della quale è stato presentato il relativo progetto, per cui l?azienda signese ha dirottato l?equivalente delle strenne natalizie all?acquisto di 7 DAE da donare ? uno rimarrà a disposizione del personale della ditta stessa ? a 4 Istituti scolastici di Signa e ai due plessi lastrigiani. Nel complesso, la popolazione scolastica che, nei due Comuni, ne potrà usufruire, sarà di oltre 3.000 bambini e ragazzi. Alla conferenza stampa, insieme ai titolari dell?azienda e ad Angela Bagni, sono intervenuti il Sindaco di Signa Alberto Cristianini, il Dirigente scolastico di Lastra a Signa prof. Luciano Cianti, le prof.sse Raffaella Maglia e Valentina Casini, rispettivamente per l?Istituto comprensivo e la scuola ?Beata Giovanna? di Signa, insieme al Presidente della Federazione regionale delle Misericordie avv. Alberto Corsinovi. La Misericordia infatti ricoprirà un ruolo primario nella formazione del personale autorizzato all?utilizzo dei DAE; ci, grazie al protocollo regionale che permette al personale delle associazioni di volontariato di preparare all?impiego degli apparecchi DAE anche personale ?laico?. L?Assessore Angela Bagni, associandosi anche alle parole di riconoscimento rivolte all?azienda di Signa dal Sindaco Cristianini, ha ricordato come -l?Amministrazione comunale di Lastra a Signa, insieme a SdS nord ovest, Federazione italiana medici di medicina generale, ASL 10 di Firenze, 118, Misericordia di Lastra a Signa, sez. Soci Coop, Pubblica assistenza sez. di Ginestra F.na, Enti e Associazioni locali, persegua ormai da anni il programma PAD di Accesso Pubblico alla Defibrillazione- e come, ancora nel 2012, fossero state consegnate le autorizzazioni all'utilizzo dei DAE alle oltre 100 persone che, dopo aver frequentato i corsi del 118, erano state abilitate all?utilizzo. Nello specifico delle nuove apparecchiature, esse sono pronte all?uso e capaci di tarare la potenza della scarica a seconda che si tratti di adulti o di minori. La semplice apertura della teca che li contiene invia automaticamente un segnale al 118, con cui l?addetto al DAE è chiamato a interagire. Il prof. Cianti, nell?esprimere gratitudine ai titolari dell?azienda, ha ricordato come il progetto -serva ad accrescere la formazione generale nelle scuole, contribuendo all?osmosi tra cultura e cittadinanza attiva- e non ha escluso la possibilità di attivare un percorso di formazione specifico. Ancora a proposito del programma PAD (Accesso Pubblico alla Defibrillazione), l?Assessore Bagni sottolinea come esso -si inserisca nella politica di prevenzione non solamente degli effetti, ma, in primo luogo, delle cause che possono determinare situazioni di rischio per la salute dei cittadini. In questo senso, il progetto di accesso pubblico alla defibrillazione intende sensibilizzare il volontariato, l?associazionismo, i cittadini nella loro totalità, oltre che all?uso di apparecchiature idonee, principalmente all?osservanza di stili di vita quotidiana che siano di beneficio alle persone e non mettano a repentaglio la salute-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti